Semi di zucca
Ottimi nel pane casereccio, come condimento per le insalate e da sgranocchiare all’ora dello spuntino, i semi di zucca sono un alimento ricchissimo sotto il profilo nutrizionale: scopriamo insieme perché
Semi di sesamo
Ricchi di calcio, i semi di sesamo non dovrebbero mai mancare in cucina: scopriamo insieme perché!
Bacche di Goji: cosa sono, come mangiarle e utilizzarle in cucina
Chiamate anche “frutti della longevità”, le bacche di Goji sono considerate un potente integratore naturale. Ecco come mangiarle, dove comprarle e come usarle in cucina
Curcuma: proprietà e utilizzi dello “zafferano delle Indie”
La curcuma è una spezia antiossidante, grazie alla presenza di curcumina, che dona colore e sapore a tanti piatti sia dolci che salati: ecco quali sono i suoi benefici secondo la scienza e come usarla in cucina
Riso: ricette vegane, come cucinarlo e proprietà
Il riso è povero di grassi e privo di glutine e può essere consumato anche dai celiaci: scopriamo insieme come cucinarlo, quali sono le sue proprietà e qualche ricetta vegana per gustarlo al meglio
I vegetariani sorridono di più
I vegetariani sorridono di più? Secondo una ricerca condotta dalla Benedictine University (sezione Dipartimento di Nutrizione) e dall’Arizona State University […]
Pepe verde
Il pepe verde è il frutto aromatico e piccante del Piper nigrum, arbusto originario delle coste meridionali dell’India e dell’arcipelago […]
Pepe rosa: cos’è, come usarlo in cucina e proprietà
A dispetto del suo nome, il pepe rosa non è un vero e proprio pepe. Impiegato come elemento decorativo e come aromatizzante, soprattutto per la preparazione di dolci, dessert e gelati a base di frutta esotica
Sprecare il cibo: metà di quello prodotto finisce nella spazzatura
Lo spreco di cibo è una realtà “sconcertante” secondo il rapporto dell’Ime, Institution of Mechanical Engineers, “Global food, waste not, […]