Animali “da fattoria” come cane e gatto: l’esperienza di chi vive con loro – Seconda parte

Ecco la seconda parte di un’intervista speciale: abbiamo chiesto il parere di due persone che vivono in città con animali “da fattoria”!

Torta di mele light al limone

La torta di mele light al limone è un dolce con farina di farro integrale, leggero ma molto gustoso. Ideale per la colazione o la merenda

foto

Miglio con carciofi al profumo di limone

Un primo piatto fresco e profumato, appetitoso e con proprietà alcalinizzanti. Ideale per la bella stagione, anche servito freddo

foto

Le stoviglie fatte di grano che si possono assaggiare: il futuro dovrà essere senza plastica

Un’altra iniziativa per dire addio alla plastica, uno dei materiali più inquinanti al mondo: stoviglie di grano, anche da assaggiare!

foreste-vetuste

“Forest beat”, quanti animali meravigliosi nelle foreste vetuste dell’Italia

Una “storia” i cui protagonisti sono lupi, orsi, cervi, cinghiali e tassi: un progetto per salvaguardare le foreste vetuste e la loro fauna

Insalata di quinoa

Insalata fredda di quinoa con rucola, curry, tofu e noci

L’insalata di quinoa fredda è un piatto facile e buonissimo, perfetto per l’estate e che funge senza problemi da piatto unico. Potete personalizzarla come più vi piace!

foto

Repubblica Ceca stop agli allevamenti da pelliccia

Un altro paese si aggiunge alla lista di quelli che hanno bandito gli allevamenti da pelliccia, in Italia la situazione resta in stallo

Sentenza latte corte di Giustizia

L’inganno è il latte di soia? No, l’inganno siete voi

La posizione della Corte di Giustizia Europea sul termine “latte” apre ad una riflessione: ma di che inganno si sta parlando?

I ghiaccioli fatti di acqua inquinata, la provocazione da Taiwan

Un progetto che coniuga arte e attivismo ambientale quello di tre ragazzi di Taiwan per denunciare il dramma dell’inquinamento delle acque

La sentenza europea su “latte” vegetale spiegata dall’avvocato

Una questione controversa, che ha destato non poche polemiche e fraintendimenti. Ci siamo rivolti all’avvocato Carlo Prisco per fare chiarezza