Vegan kofte
Ricche polpette di origine turca, estremamente saporite e speziate, perfette per una cena tra amici
Vegan kofte
Ingredienti
- 120 g di granulare di soia
- 200 g di lenticchie cotte
- 120 g di farina di ceci
- 3 cucchiai di amido di mais
- 3 cucchiai di pangrattato
- 1 cipolla piccola
- 2 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
- 1 spicchio di aglio
- ½ cucchiaino di cumino
- ½ cucchiaino di coriandolo
- ½ cucchiaino di paprika forte
- 1 cucchiaino di sale
- 1 pizzico di pepe
- 4 cucchiai di salsa di soia
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Brodo vegetale
Conservazione
Potete conservare queste kofte per 3 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti, oppure congelarle e conservarle in freezer fino a 3 mesi.
Si cucina!
Per prima cosa portate a bollore il brodo, aggiungete il granulare di soia, spegnete la fiamma, coprite con un coperchio e lasciate riposare per 10 minuti in modo che il granulare possa reidratarsi bene.
Prepariamo l’impasto
Nel frattempo tritate molto finemente la cipolla, l’aglio e il prezzemolo e versateli in una ciotola. Aggiungete le lenticchie, la farina di ceci, l’amido di mais, il cumino, il coriandolo, la paprika, il sale, il pepe, la salsa di soia, l’olio e in ultimo il granulare di soia ben scolato e lasciate intiepidire qualche minuto. Impastate il tutto per qualche minuto, in modo da formare un impasto che mantenga la forma data: se risultasse troppo morbido aggiungete anche il pangrattato. Lasciate riposare per una decina di minuti.
Diamo forma alle kofte
Prelevate una porzione di impasto alla volta e modellatela tra le mani come a formare una piccola salsiccia, poi infilzatela con uno stecchino di legno e adagiatela su piatto. Proseguite in questo modo fino a esaurimento dell’impasto.
Cuociamo
Scaldate una padella abbastanza larga da poter contenere gli stecchini su cui avete formato le kofte e versate un goccio di olio. Disponete le kofte (dovrete probabilmente cuocerle in più riprese) e cuocetele a fiamma media con un coperchio per circa 15 minuti, girandole di tanto in tanto per farle dorare in maniera uniforme.
Serviamo
Una volta cotte tutte le kofte servitele accompagnate da una salsa allo yogurt ottenuta condendo dello yogurt bianco di soia con sale, pepe e olio extravergine d’oliva.
Consiglio vegoloso
Se lo gradite potete usare queste kofte per farcire una pita o una piadina, insieme alla salsa allo yogurt, insalata, pomodori e fettine di cetrioli.
Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'ebook gratis
Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it. Iscriviti da qui.
Sai come si fa la salsa zola vegan? Iscriviti alla newsletter entro e non oltre l'11 maggio e ricevi subito la video ricetta
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.
Pubblicato il: 26 Novembre 2025
Ultimo aggiornamento: 23 Ottobre 2025
Cerca per ingrediente: coriandolocuminofarina di cecigranulare di soialenticchiepaprikaprezzemolosalsa di soia




