Dalla foglia alla tazza: viaggio di una foglia di tè

Che sia bianco, verde, nero, oolong, affumicato, profumato ai fiori o alla menta, con aggiunta di spezie o di burro, […]

Rooibos: il “tè rosso” che… non è un tè

Il rooibos chiamato talvolta tè rosso non proviene dalla pianta della Camelia Sinensis ma da un cespuglio che cresce in […]

Kukicha (茎茶) questo “s”conosciuto


“Kukicha” è il nome che identifica un tè verde giapponese prodotto miscelando sia le foglie che i rametti più giovani […]

Tutti i tè dalla stessa pianta: la Camelia Sinensis


Sapevate che all’origine di tutti i tè c’è un’unica pianta? Si tratta della Camelia Sinensis, le cui foglie subiscono processi […]

Vuoi diventare Veg-blogger?

  Invia la tua richiesta   Vegolosi.it lo conoscete già, è il primo magazine online in Italia di cucina e […]

Wendy's veg burger

Burger senza carne: Wendy’s dice si

Ormai è una strada segnata: anche i fast food stanno modificando i propri menu per soddisfare le richieste veg. L’ultima, […]

Hummus day

Hummus Day: la festa di una crema da sogno

Forse non tutti lo sanno ma il 13 maggio in tutto il mondo viene celebrata “La giornata dell’hummus”. Si tratta […]

Alimenti a rischio estinzione: ecco quali sono

Non si estinguono solo gli animali sul nostro pianeta ma, a rischio, ci sono anche le piante di cui ci […]

riso

Pneumatici fatti con il riso: ecco perchè

Usare gli scarti del riso per creare pneumatici e risparmiare carburante. Non è fantascienza né tantomeno un obiettivo a lunghissimo […]

NOCI

Le noci: 5 motivi per portarle in tavola

Una miriade di utilissime proprietà e numerosi benefici per il nostro organismo: le noci sono molto valide sia in cucina sia in cosmesi