Panzanella estiva
D’estate la classica panzanella in tavola non deve mai mancare, perchè è troppo buona! Servita in monoporzione, è comoda per […]
Muffin cioccolato e albicocche
Ogni tanto qualcosa di dolce fa gola. Magari, se optiamo per farine alternative e senza glutine, ne guadagniamo in leggerezza […]
Torta vegana cacao e pere leggerissima
Cacao e pere è un abbinamento classico, di quelli che non deludono mai! Ve lo ripropongo in questa ricetta veg […]
Torta vegan integrale al limone
La torta vegan integrale al limone è un dessert classico e una delizia per il palato: il giusto sapore per rendere felice i vostri ospiti.
Crocchette di risotto con tzatziki
In questi tempi di crisi cercare di risparmiare è d’obbligo ma a me, effettivamente, non è mai piaciuto sciupare il […]
Salsa di cannellini “stonnata”
Una salsina velocissima da preparare, fresca e versatile. Questa salsa “stonata” è ideale con verdure crude tagliate a bastoncini, con […]
Patate, zucchine e melanzane al forno
Patate, zucchine e melanzane al forno profumate al rosmarino e salvia, con un po’ di salsa di soia: ecco […]
Biscotti di farro vegan alla curcuma, acqua e olio d’oliva
Questi biscotti di farro vegan hanno pochi ingredienti (less is more!) e sono adatti per ogni giorno, semplici da fare, […]
Purè di cavolo, porri e patate
Per la ricetta del purè di cavolo non indico dosi esatte perchè è credo sia più semplice fare “a […]
Quinoa: proprietà e usi in cucina del “falso cereale”
La quinoa, il “falso cereale” con mille usi in cucina: si possono utilizzare i semi, le foglie e la farina che se ne ricava.