Storie di animali

Animali

Storie di animali che raccontano del nostro rapporto con loro e di quello che dovremmo fare per vivere, meglio, tutti insieme

Delfini e squali contaminati dalla droga: rilevate tracce di fentnyl e cocaina

L’uso di droghe, antidepressivi e oppioidi in larga quantità da parte degli esseri umani sta diventando un serio problema anche per gli animali

Animali: cani e padroni potrebbero sincronizzarsi mentalmente

Uno studio di Cambridge sta lavorando ad esplorare le connessioni fra la mente dei cani e quella degli umani quando interagiscono fra loro

La pratica della “pecora Giuda”: il lato oscuro dell’industria della carne d’agnello

Animal Equality denuncia un sistema che mostra l’ennesima follia del sistema di produzione della carne

Messico: la tutela degli animali entra nella Costituzione

Un risultato politico importante che mette al centro la questione animale, allineando il Messico ad altri grandi paesi del mondo

Romania, stop all’allevamento di animali per la produzione di pellicce

Dopo un’inchiesta sotto copertura e numerose petizioni, il provvedimento dovrebbe entrare in vigore dal 2027

Wildlife Photographer of the Year 2024, Britta Jaschinski vince con un’immagine potente

Un’immagine intensa che racconta di un cortocircuito positivo fra nuovi sviluppi tecnologici e salvaguardia della natura.

Diciannove are scarlatte, a rischio estinzione, sono tornate in libertà

Dopo essere state salvate dal traffico illegale, sono state reintrodotte nel loro habitat nella giungla del Guatemala grazie alle organizzazioni che si occupano della conservazione e della tutela della fauna selvatica

Uomini e orsi: perché dare la colpa agli animali non serve a niente

Le notizie di cronaca rilanciano spesso il tema della difficile gestione del rapporto tra uomo e fauna selvatica: la giornalista Mary Roach racconta come gli altri Paesi affrontano la questione

Le lontre tornano in Italia ma non sono fuori pericolo

Potreste essere fortunati e vederne qualche esemplare in Friuli, ma anche in Lombardia, Puglia e Calabria ma questi animali sono minacciati dalla distruzione degli habitat fluviali

Che cos’è la “diplomazia degli oranghi” e perché è un male per questi animali

Un’iniziativa davvero discutibile e che pone nuovamente gli animali sul piano di oggetti di scambio.