Pizzette senza glutine di broccoli con hummus, pomodori secchi e semi di zucca
La base è già sfiziosa da sola, ma l’hummus e i pomodori secchi donano a queste pizzette una marcia in più. Preparatene in abbondanza perché non saranno mai abbastanza!

Pizzette di broccoli con hummus pomodori secchi e semi di zucca
Dimenticate le pizzette con farina, lievito e tempi di riposo: ecco un modo un po’ diverso per preparare delle pizzette senza glutine e sfiziose, senza aspettare la lievitazione e soprattutto utilizzando verdura e i legumi!
Ingredienti
- 700 g di broccoli
- 200 g di farina di ceci
- 3 cucchiai di lievito alimentare
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 spicchio di aglio
- sale e pepe q.b.
- 100 g di hummus di ceci
- 10 pomodori secchi
- 20 g di semi di zucca
Si cucina!
Per prima cosa mondate i broccoli, tagliateli e cuoceteli al vapore per 12 minuti con uno spicchio di aglio tagliato a metà. Al termine, metteteli in una ciotola e con l’aiuto di una forchetta schiacciateli fino a ottenere una crema: a questo punto aggiungete la farina di ceci, il lievito alimentare una presa di sale e l’olio extravergine di oliva e mescolate per amalgamare bene tutti gli ingredienti e ottenere un impasto morbido, ma lavorabile.
Su una leccarda ricoperta di carta forno mettete un cucchiaio di impasto e con il dorso leggermente bagnato stendete l’impasto per formare un cerchio alto circa 4 o 5 millimetri, continuate così fino a riempire la teglia, avendo cura di lasciare un centimetro di spazio tra le pizzette. Infornate a 200° per 10 minuti, fino a quando non si sarà formata una leggera crosticina.
Nel frattempo, in una padellina, versate i semi di zucca e tostateli per qualche minuto a fiamma media: quando inizieranno a sprigionare profumo spegnete il fuoco e trasferiteli in una ciotolina. Su un tagliere create un trito di semi di zucca e pomodori secchi, che servirà a guarnire e farcire le vostre pizzette.
Una volta sfornate le pizzette di broccoli lasciatele intiepidire, spalmateci sopra l’hummus e decorate con il trito.
Conservazione
Potete conservare le pizzette in frigorifero per un paio di giorni, avendo cura di riscaldarle prima del consumo.
Consiglio per i vegolosi: Queste pizzette saranno buone anche con un hummus di cannellini e qualche zest di scorza di limone bio. Con questo impasto potete preparare anche una pizza di dimensioni classiche condendola come più amate!
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.