Insalata di funghi Portobello

Insalata di funghi Portobello in barattolo
L’insalata di funghi Portobello in barattolo è una ricetta colorata, sfiziosa, gustosa e facilissima da preparare. Un mix di ingredienti e di sapori che garantirà il successo di questo secondo piatto.
Ingredienti
- 4 teste di funghi Portobello
- 6 carote
- 250 g di fagiolini piattoni
- 2 mele Fuji
- 1 spicchio d’aglio
- basilico q.b
- menta q.b
- 1 cucchiaino di peperoncino in polvere
- sale
- pepe selvatico
- combava in polvere
- succo di 1 limone
- 2 cucchiai di zucchero integrale di canna
- olio extravergine di oliva
Strumenti:
Si cucina!
Le carote
Mondate e pelate le carote poi tagliatele a tronchetti della lunghezza di 4/5 centimetri. Disponetele su una leccarda ricoperta da carta da forno e condite con olio extravergine di oliva, sale e una spolverata di peperoncino e pepe selvatico. Infornate a 190 °C per circa 50 minuti.
I fagiolini piattoni
Pulite i fagiolini sciacquandoli rapidamente sotto l’acqua corrente, poi tagliateli in diagonale in pezzi più piccoli e fateli bollire 5 minuti in acqua salata. Scolateli e spadellateli 1 minuto in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva e sale a fiamma viva.
I funghi Portobello
Lavate accuratamente i funghi sotto l’acqua corrente e tagliateli a pezzetti dello spessore di circa 1 centimetro. In una padella antiaderente (meglio un wok) friggeteli in olio caldo e uno spicchio di aglio privato dell’anima. Mantenete la fiamma alta, mescolate costantemente per evitare che i funghi brucino e spolverizzate con un po’ di polvere di combava. Regolate di sale.
Gli ultimi passi
Tagliate la mela a spicchi, eliminate i semi e poi riducete tutto a cubetti. Passateli velocemente in un po’ di succo di limone e zucchero di canna e velocemente fateli saltare in una padella antiaderente con un filo di olio extravergine di oliva.
A parte, preparate un pesto che utilizzerete per insaporire e decorare il piatto utilizzando le foglie di basilico e di menta che frullerete velocemente con poco olio di oliva extravergine. Date spazio alla vostra fantasia e componete il piatto: potete dividerlo a strati, magari mettendolo in un barattolo, ognuno dei quali darà una sua esperienza al palato.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.