Cucinare in modo ecologico: 10 consigli pratici

Scegliendo di non consumare carne, oppure di non consumare nemmeno i derivati animali, la nostra impronta ecologica diventa più leggera. […]

Cavolo cinese (o Pak choi)

Il pak choi è un cavolo cinese caratterizzato da foglie carnose e croccanti, dal sapore delicato e leggermente amarognolo

Il mostro in tavola. L’inchiesta che svela i pericoli contenuti nel cibo che mangiamo

Oggigiorno viviamo in un vero e proprio paradosso alimentare: nessuno infatti conosce davvero gli ingredienti di ciò che mangia; il […]

olio di Argan

Olio di Argan, dal Marocco l’ingrediente che ti fa bella

Famoso per le sue proprietà nutrienti, l’olio di Argan è un prodotto tipico del Marocco, simbolo della sua cucina e delle donne che da tempo immemore lo producono a mano. In Occidente è noto invece specialmente per le sue proprietà cosmetiche

Pasta ai pomodori secchi

Pasta ai pomodori secchi con pinoli, olive e capperi

Questa pasta è un primo speciale: una crema di pomodori secchi esaltata dal connubio con olive, capperi e un tocco piccante!

Mario Tozzi

Mario Tozzi: “Vegetariano per l’ambiente”

Volto noto delle televisione, Mario Tozzi è un geologo, giornalista e divulgatore scientifico. Molti non sanno che Tozzi è vegetariano […]

Manioca

Manioca o yucca: come cucinarla, curiosità e proprietà

La manioca è un tubero originario dell’America centro-meridionale: scopriamo quali sono le sue proprietà e le ricette per usarla in cucina

Foglie di te

Foglie di tè: viaggio per appassionati seriali

Chi ama il tè lo sa: quando si sceglie di prepararsi una tazza di questo liquore, si cerca qualcosa di […]

Anice

Anice

L’anice verde (Pimpinella anisum) è una pianta erbacea annuale dai fiori di colore bianco o giallo, simile al finocchio e […]