Stufato di lenticchie e purè speziato
Un piatto unico davvero genuino e gustoso, grazie anche alla nota speziata del purè data dai semi di coriandolo, che danno un twist veramente speciale al classico purè
 della nostra chef Sonia Maccagnola
                                    della nostra chef Sonia Maccagnola
                                
                                                 
                            Stufato di lenticchie e purè speziato
Ingredienti
- 500 g di patate
- 2 cucchiai di lievito alimentare
- 1 cucchiaio di margarina
- 200 g di latte di soia non dolcificato
- 1 pizzico di noce moscata
- 1 pizzico di semi di coriandolo
- Sale e pepe
per lo stufato
- 350 g di lenticchie cotte
- 300 g di funghi champignon
- 1 scalogno
- 1 spicchio di aglio
- 150 ml di vino rosso
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaino di rosmarino tritato
- 1 mestolo di brodo vegetale
- 1 cucchiaio di amido di mais
- 1 cucchiaino di fumo liquido (facoltativo)
Strumenti
Si cucina!
Come prima cosa pelate le patate, tagliatele a pezzettoni e lessatele fino a quando saranno morbide. Scolatele, trasferitele in una ciotola dal fondo largo e schiacciatele con uno schiacciapatate fino a renderle una purea liscia. Unite quindi il lievito alimentare, la margarina, la noce moscata, i semi di coriandolo in polvere, sale e pepe e amalgamate bene il tutto. In ultimo aggiungete anche il latte di soia caldo, poco alla volta, incorporandolo man mano fino a ottenere un purè della consistenza desiderata.
Prepariamo lo stufato
Tritate molto finemente lo spicchio di aglio, lo scalogno e il rosmarino e soffriggeteli in una casseruola dai bordi alti con un fondo di olio. Nel frattempo pulite i funghi champignon e tagliateli in 4 spicchi. Una volta che l’olio sarà caldo unite i funghi al soffritto e fateli insaporire a fiamma medio-alta per 4 minuti. Una volta dorati, sfumate con il vino rosso e il fumo liquido, aggiungete il concentrato di pomodoro e le lenticchie, coprite con il brodo vegetale e lasciate cuocere per una ventina di minuti.
Completiamo e serviamo
Stemperate l’amido di mais in una tazzina di acqua e versatelo nello stufato, quindi lasciate cuocere altri 5 minuti fino a che la salsa si sarà addensata leggermente. Per renderla ancora più cremosa, aggiungete alle lenticchie anche due cucchiai di purè e stemperatelo bene. Servite quindi il vostro stufato di lenticchie con il purè ben caldo e cremoso.
Consiglio vegoloso
In alternativa al purè classico vi suggeriamo di provare anche il nostro purè di patate e cavolfiore ai semi di senape oppure il nostro purè di sedano rapa.
Conservazione
Potete conservare lo stufato e il purè separatamente in due contenitori per alimenti per 2-3 giorni in frigorifero.
Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'ebook gratis
Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it. Iscriviti da qui.
Sai come si fa la salsa zola vegan? Iscriviti alla newsletter entro e non oltre l'11 maggio e ricevi subito la video ricetta
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.
Pubblicato il:  11 Dicembre 2024 
                                Ultimo aggiornamento:  16 Dicembre 2024 
Cerca per ingrediente: concentrato di pomodorocoriandolofunghi champignonlenticchiepataterosmarinovino rosso

 
								 
								 
								
 



