Vellutata di zucchine al tè affumicato

Perché non sfruttare le zucchine per preparare una vellutata vegana? Ve ne proponiamo una versione originalissima, realizzata con il tè affumicato.

Spezzatino di seitan con mele e arachidi

Una ricetta facile e buonissima dai toni orientali che ci farà amare ancora di più questo ingrediente particolare: il seitan.

fragole

Fragole, proprietà e ricette

Le fragole sono la regine delle macedonie primaverili: di stagione sin da aprile e poi per tutta l’estate sono in realtà un […]

Peperoncino - ©Vegolosi.it

Peperoncino

Il peperoncino è il frutto di una pianta erbacea che, come il peperone dolce, appartiene alla famiglia della Solanacee, il […]

preservativi vegani

Preservativi vegan: eccoli!

Essere vegan significa cercare di esserlo in ogni momento della vita, anche quando si ama (o forse soprattutto). Ecco perché […]

Insalata di cous cous con mele e mandorle - ©Vegolosi.it

Cous cous con mele e mandorle

Ecco una ricetta vegana con il cous cous. Sapete come si cucina? Il cous cous con mele e mandorle è un piatto leggero, veloce e buonissimo!

Non chiamatele (solo) tisane

Quante volte abbiamo bevuto “combinazioni di erbe”, per vincere l’insonnia, digerire o semplicemente inventare un nuovo drink? Comunemente le chiamiamo […]

Malto o sciroppo di malto

Malto, dolcificante naturale e vegan: come si usa, come si sostituisce e dove comprarlo

Il malto o estratto di malto (di mais, riso, orzo, grano) è un dolcificante liquido alternativo al saccarosio: vi spieghiamo come usarlo e come sostituirlo.

Menu di Pasqua - Vegolosi.it

Menù di Pasqua vegetariano

Siete in ritardo per il menù di Pasqua vegetariano? Ecco i nostri suggerimenti! Il nostro menù vuole essere uno spunto per […]