Scarpaccia camaiorese

Questa ricetta della tradizione povera toscana prevede la cottura delle zucchine avvolte da una leggera pastella a base di acqua e farina, con il risultato di una sorta di schiacciata croccante e saporita, assolutamente irresistibile

Poke bowl con “tonno” vegan di pomodoro

Un ricco e meraviglioso piatto unico a base di riso integrale, verdure ed edamame che nasconde però una peculiarità: il “tonno” vegan, realizzato con polpa di pomodoro marinato in salsa di soia, aceto di mele e aglio, una vera delizia!

Carne rossa e lavorata aumenterebbero l’incidenza del diabete di tipo 2

Un nuovo studio che ha coinvolto quasi 2 milioni di persone in tutto il mondo e che è durato 10 anni, ha messo in correlazione i due fattori

Insalata di avena alla rucola

Insalata di avena alla rucola con olive, uvetta e basilico

Un cereale versatile e dal sapore molto delicato è sicuramente l’avena che vi proponiamo in questa versione insaporita con olive, ceci, uvetta e basilico per un’insalata di cereali diversa dal solito

Se davvero amiamo gli animali, è arrivato il momento di dimostrarlo: intervista a Henry Mance

Nel suo libro “Amare gli animali” giornalista inglese esplora le sofferenze che, più o meno consapevolmente, siamo capaci di infliggere agli animali e indica la strada per una nuova possibile convivenza basata sul rispetto e la comprensione

Stick di mozzarella impanata e fritta

Bastoncini di mozzarella vegan

Una volta assaggiati siamo sicuri che questi stick di mozzarella vegan diventeranno il vostro finger food preferito: morbidi all’interno e croccanti e fragranti all’esterno, sono impossibili da non amare

Frittata senza uova alle melanzane

Frittata senza uova alle melanzane, origano e noce moscata

Una frittata vegan ricca ed estremamente morbida grazie alla presenza delle melanzane e del tofu vellutato. Ideale da consumare appena fatta, ma perfetta anche per farcire un panino da portare con sé per una gita fuori porta

Menu del week-end: edizione del 24-25 agosto 2024

Un po’ più di tempo a disposizione, voglia di qualche coccola in più e un menu vegano originale da cucinare durante il fine settimana

gelato vegano alla pesca senza gelatiera

Gelato alla frutta senza latte alle pesche con cialda alle noci

Un gelato senza latte delizioso, con pochi ingredienti semplici e genuini, solo pesche e banane, completato alla perfezione dalla cialda alla frutta secca

Hummus con carote allo za'atar

Hummus con carote allo za’atar

Un modo semplicissimo per rendere ancora più gustoso un classico hummus è quello di aggiungere delle verdure speziate: in questo caso abbiamo scelto lo za’atar per dare sapore alle carote, un mix di spezie a base di sommacco, sesamo, timo, origano, coriandolo e cumino