Le vendite di prodotti plant based in Italia aumentano: latte e formaggi veg in testa
Il settore non molla: formaggi e latte vegetale in cima alla lista di chi va meglio in termini di vendite
Diciannove are scarlatte, a rischio estinzione, sono tornate in libertà
Dopo essere state salvate dal traffico illegale, sono state reintrodotte nel loro habitat nella giungla del Guatemala grazie alle organizzazioni che si occupano della conservazione e della tutela della fauna selvatica
Maionese vegana allo zafferano
La maionese nella sua versione 100% vegetale è davvero semplicissima da realizzare in casa, con il vantaggio di poterla aromatizzare come si vuole: provate ad esempio questa allo zafferano, delicatissima e raffinata
Come integrare i superfood nella cucina vegana: idee semplici e gustose
Parliamo dei superfood e vediamo cosa sono e qualche idea per utilizzarli nelle nostre preparazioni quotidiane
Tempeh con fichi e basilico
Un modo davvero intrigante di servire il tempeh, in cui il dolce dei fichi e la freschezza del basilico sono bilanciati da un condimento a base di aceto balsamico e salsa di soia
Grano saraceno ai funghi, barbabietole e nocciole
Un’insalata calda di grano saraceno condita con funghi e barbabietole saltate in padella, granella di nocciole e un po’ di scorza di limone per un tocco di freschezza
Nell’orto di una perdigiorno: alla scoperta del “giardino” di Pia Pera
Entriamo insieme nel giardino meraviglioso di Pia Pera, scrittrice e “apprendista ortolana”, autrice di una poetica naturale capace di dare senso all’esistenza
Menu del week-end: edizione del 21-22 settembre 2024
Un po’ più di tempo a disposizione, voglia di qualche coccola in più e un menu vegano originale da cucinare durante il fine settimana
English muffin vegan
Questi delicati panini inglesi sono il perfetto accompagnamento per l’ora del tè oppure per un brunch, data la loro versatilità nell’essere serviti sia in versione dolce che salata
I giocattoli ci seppelliranno? Viaggio nell’industria prima per uso di plastica
Nonostante gli sforzi di alcuni produttori e una maggiore attenzione alla qualità e alle materie prime, si continuano a produrre troppi giocattoli. E non è una buona notizia né dal punto di vista ambientale né educativo