Homepage
Come cucinare i ceci: la guida completa
Quanto vanno tenuti in ammollo i ceci? E quando va messo il sale? Ecco tutto quello che dovete sapere per cuocere nel modo corretto questi legumi
Hummus: 20 tipi diversi da provare
L’hummus piace proprio a tutti. Se amate quello classico, non potete perdere queste 10 varianti, dolci e salate: deliziose!
Banana bread vegano variegato al cacao con noci
Una versione diversa del classico banana bread: variegato al cioccolato è ancora più goloso!
Quammen: “Distruggiamo l’ambiente: ecco il motivo di questa pandemia, ora dobbiamo rimanere a casa”
Le parole e gli studi profetici del libro dell’autore e divulgatore americano, nel 2012 raccontarono quello che sta succedendo ora
“Meno Waste”: 15 giorni, 15 consigli pratici per inquinare meno, mangiare meglio e stare bene
Tanti contenuti inediti, direttamente nella tua casella di posta, per imparare a mangiare e consumare in maniera più consapevole riducendo i rifiuti.
Mense pubbliche: nessun obbligo di certificazione medica per vegani e vegetariani, la conferma dal Ministero della Salute
La Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana ha ottenuto una risposta precisa e ufficiale direttamente dal Ministero con ulteriori rassicurazioni
Sivalingam, allevatore per 47 anni: “Le mie pecore ora in un santuario, non ce la facevo più”
Nato in Sri Lanka e da sempre vissuto in una famiglia di allevatori e coltivatori, ha deciso di cambiare vita anche grazie alla figlia che gli ha posto la domanda giusta
Oscar: il discorso di Phoenix e le “versioni” censurate dei giornali italiani
Che cosa hanno riportato i primi tre giornali d’Italia riguardo il discorso fatto dall’attore statunitense nel suo discorso di ringraziamento per il premio?
La “lana” vegana arriva da un’erbaccia selvatica: la lavorazione è zero-waste
Si chiama Weganool ed è stata inventata e prodotta da un’azienda indiana, Faborg, che ha scoperto la combinazione fra cotone biologico e una pianta speciale la Calotropis dalle fibre leggere e cave.
Perché le persone odiano i vegani? Ce lo spiega la psicologia
Perché la società stigmatizza tanto chi decide di non mangiare più carne? Alcuni recenti studi in campo psicologico provano a dare una risposta