Torta integrale di zucca
Ecco una torta con farina integrale e zucca da servire come antipasto o come secondo piatto vegano durante una bella cenetta invernale.

Torta integrale di zucca
Questa torta integrale di zucca è una ricetta sfiziosa adatta a essere servita come aperitivo, antipasto gustoso o come secondo piatto. E’ preparata utilizzando una frolla integrale completamente vegana.
Ingredienti
Per la frolla
- 150 g di farina 0
- 150 g di farina di farro integrale
- 130 g d’acqua tiepida
- 13 g di lievito di birra
- 4 g di sale
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Per il ripieno:
- 1 spicchio di aglio
- 200 g di polpa di zucca lessata
- 100 g di patate lessate
- 20 g di funghi porcini
- 2 cucchiai di sesamo
- zenzero fresco o in polvere
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Strumenti: frullatore o robot da cucina, stampo per torta salata di 26 cm
Si cucina!
Prepariamo la frolla integrale
Setacciate le due farine e impastatele con il lievito di birra in precedenza sciolto in metà dell’acqua tiepida. Aggiungete l’olio e il sale e continuate a lavorare il tutto con le mani aggiungendo piano piano il resto dell’acqua. Appena avrete ottenuto un panetto omogeneo, lavoratelo ancora 5 minuti e poi lasciatelo lievitare a circa 28 gradi per circa 1 ora coperto da un canovaccio umido.
Il ripieno
Lasciate in ammollo i funghi porcini per circa 30 minuti. In una padella antiaderente scaldate un filo di olio extravergine di oliva e fate saltare l’aglio con i funghi che avrete scolato e tritato grossolanamente. A parte frullate la polpa della zucca e le patate lesse, aggiungete quindi i funghi porcini privati dell’aglio, i semi di sesamo, lo zenzero, il sale e il pepe.
Pronti per il forno
Tirate la pasta sottile dello spessore di pochi millimetri e foderate uno stampo per torte. Più sarà sottile meno spessa risulterà una volta cotta. Bucherellate la frolla sulla base e farcitela con la crema di zucca. Infornate a 190°C per 35/40 minuti.
Conservazione
La torta integrale di zucca si conserva chiusa in un contenitore in frigorifero per un paio di giorni.
Consiglio per i vegolosi: Provate a insaporire la crema di zucca con del porro oppure spolverizzate la superficie della torta con delle noci tritate oppure, come in foto, con delle cime fresche di cavolo nero.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.