Ravioli vegan alla zucca e mela

Una pasta dal ripieno delizioso e leggermente dolce, un twist ai classici ravioli alla zucca che siamo sicuri adorerete

ravioli zucca e mela
Stampa

Ravioli vegan alla zucca e mela

    Autore: Sonia Maccagnola
    Prep.: 45 min
    Cottura: 20 min
    Tempo tot.: 1 ora 5 min
    Dosi per: 4 persone

Ingredienti

  • 200 g di farina 0
  • 100 g di semola di grano duro
  • 150 g di acqua
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • ½ cucchiaino di sale
  • 1 pizzico di curcuma in polvere

Per il ripieno

  • 160 g di zucca delica (peso da pulita)
  • 80 g di mela (peso da pulita)
  • 80 g di tofu
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaino di rosmarino tritato
  • 1 pizzico di noce moscata
  • Sale e pepe
  • 2 cucchiai di pangrattato

Per il condimento

Strumenti

Conservazione

Potete conservare questi ravioli per 3 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti. Da crudi invece potete tenerli una giornata a temperatura ambiente coperti da un telo pulito. Vi sconsigliamo di congelarli perché il ripieno rilascerebbe troppa acqua una volta scongelato.

Si cucina!

Per prima cosa cuocete a vapore la zucca e la mela tagliate a cubetti, per 15 minuti o fino a che saranno morbide, poi lasciatele raffreddare completamente. Versate nel tritatutto la zucca e le mele ben raffreddate, aggiungete il tofu ben tamponato con un foglio di carta assorbente da cucina per eliminare quanta più acqua possibile, l’olio, il rosmarino, la noce moscata, sale e pepe e frullate fino a ridurre il tutto quasi una crema (se restano delle briciole di tofu visibili è anche meglio). Trasferite il tutto in frigorifero e lasciate riposare per almeno un’ora.

Impastiamo

In una ciotola versate la farina 0, la semola, il sale e la curcuma e date una prima mescolata, poi aggiungete anche l’acqua e l’olio e impastate il tutto per almeno 5 minuti su un piano da lavoro fino a che avrete ottenuto un panetto perfettamente liscio. Riponetelo in un contenitore per alimenti e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per un’ora.

Completiamo il ripieno

Dopo il riposo in frigorifero controllate la consistenza del ripieno: se fosse troppo morbido aggiungete anche il pangrattato e mescolate bene.

Stendiamo la pasta

Prelevate una porzione di pasta alla volta, cospargetela di farina e stendetela con la macchina per la pasta fino a ottenere una sfoglia sottile. Tagliatela a metà con una rotella tagliapasta in modo da ricavare due sfoglie sovrapponibili e adagiatele su un piano cosparso di farina. Trasferite il ripieno nella sac a poche e formate dei mucchietti di ripieno su una delle sfoglie. Inumidite la sfoglia attorno a ogni pallina di ripieno e coprite con la seconda sfoglia, facendola aderire bene alla prima ed eliminando ogni possibile bolla di aria dai ravioli. A questo punto formate i ravioli con lo stampino (se non ne avete uno a forma di fiore potete usarne uno della forma che preferite) oppure ricavate dei ravioli quadrati con la rotella tagliapasta. Adagiate man mano i ravioli su un vassoio cosparso di semola e proseguite in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti.

Condiamo i ravioli

In una padella soffriggete le foglie di salvia e lo spicchio di aglio con la margarina e un giro di olio, insaporendo il tutto con un pizzico di noce moscata. Lessate i ravioli in acqua bollente leggermente salata per circa 3 minuti, scolateli con una schiumarola e tuffateli direttamente nella padella con il condimento. Saltateli delicatamente per un minuto, aggiungendo un goccio di acqua di cottura per rendere il condimento più cremoso e serviteli immediatamente.

Consiglio vegoloso

Per rendere questo piatto più saporito potete aggiungere un pizzico di pepe di Sichuan al condimento di questi ravioli.

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'ebook gratis

Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it.  Iscriviti da qui.

Sai come si fa la salsa zola vegan? Iscriviti alla newsletter entro e non oltre l'11 maggio e ricevi subito la video ricetta

Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.

Print Friendly
0