Ravioli doppi paglia e fieno
Questi meravigliosi e deliziosi ravioli sono ripieni di due creme a base di tofu, una con l’aggiunta di spinaci, morbide e delicate. Vi assicuriamo che con questo piatto farete un figurone

Ravioli doppi paglia e fieno
Ingredienti
- 140 g di farina 0
- 140 g di semola di grano duro
- 130 g di acqua
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 pizzico di curcuma (facoltativa)
- 1 presa di sale
per il ripieno
- 400 g di tofu
- 150 g di spinaci (peso da cotti e strizzati)
- 1 spicchio di aglio
- 3 cucchiai di lievito alimentare
- Succo di 1 limone
- Sale e pepe
- 1 pizzico di noce moscata
- Olio extravergine d’oliva
Strumenti
- Tritatutto
- Macchina per la pasta
- 2 sac a poche
- Rotella tagliapasta zigrinata
- Una bacchetta di legno
Conservazione
Potete conservare questi ravioli da crudi per una giornata su vassoi cosparsi di semola e coperti da teli puliti, oppure potete congelarli, sempre disposti in maniera ben distanziata su dei vassoi, e poi conservarli per 3 mesi in freezer in sacchetti per alimenti. Al momento del consumo tuffateli nell’acqua bollente direttamente da congelati e cuoceteli fino a che saranno pronti.
Si cucina!
In una ciotola riunite la farina 0, la semola, la curcuma e il sale e date una prima mescolata, poi versate anche l’acqua e l’olio e impastate il tutto per almeno 5 minuti su un piano da lavoro leggermente infarinato, fino a ottenere un panetto liscio ed elastico. Riponetelo in un contenitore per alimenti e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per un’ora.
Saltiamo gli spinaci
Saltate abbondanti spinaci in padella con un goccio di olio e uno spicchio di aglio se lo gradite, giusto il tempo di farli appassire, regolate di sale e spegnete la fiamma. Lasciateli raffreddare, poi strizzateli bene e pesatene 150 g.
Frulliamo i ripieni
Riunite nel tritatutto il tofu, il lievito alimentare, il succo di limone, sale e pepe, noce moscata a piacere e un bel giro di olio extravergine d’oliva e frullate il tutto fino a ottenere un composto il più liscio possibile. Togliete circa due terzi del tofu dal tritatutto e unite gli spinaci a quello rimanente, frullando nuovamente in modo da sminuzzare il più finemente possibile gli spinaci e rendere verde la crema.
Stendiamo la pasta
Prelevate una porzione di impasto alla volta e stendetela con la macchina per la pasta, cospargendola di volta in volta con un po’ di semola, fino a ottenere una sfoglia sottile. Ricavate quindi dei rettangoli di 15 x 7,5 cm per lato con un coltello ben affilato o una rotella tagliapasta e teneteli da parte.
Farciamo i ravioli
Versate i due ripieni in due sac a poche separate e tagliate la punta in modo da far fuoriuscire un cilindro dal diametro di 1 cm. Disponete i rettangoli di pasta con il lato corto verso di voi e farciteli: vicino a un bordo corto adagiate una striscia di ripieno bianco e vicino all’altro corto dello stesso rettangolo invece disponete una striscia di ripieno agli spinaci. Arrotolate quindi la pasta su stessa e attorno ai ripieni fino al centro del rettangolo, in modo da formare come due cuscinetti vicini. Con una bacchetta di legno pressate quindi i bordi del raviolo, in modo da sigillare al loro interno i ripieni ed eliminate la pasta in eccesso con la rotella zigrinata. Disponete man mano i ravioli su vassoi cosparsi di semola e proseguite in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti.
Cuociamo i ravioli
Lessate quindi i ravioli in acqua bollente leggermente salata per 3-4 minuti (il tempo di cottura dipenderà dallo spessore della vostra pasta e da quanto tempo sono rimasti all’aria ad asciugare): provate prima a cuocerne uno solo per assicurarvi quale sia il tempo di cottura corretto per i vostri ravioli e poi procedete con la cottura degli altri.
Serviamo
Condite quindi i ravioli con olio o margarina soffritti con qualche foglia di salvia e servite subito. In alternativa potete preparare un semplice sugo di pomodoro, disporlo sulla base del piatto e servire i vostri ravioli adagiandoveli sopra.
Consiglio vegoloso
Se siete allergici alla soia potete realizzare questi ravioli usando una ricotta di mandorle al posto del tofu.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.