Formaggio vegano tipo cheddar

Una ricetta semplicissima per realizzare in casa un formaggio a fette perfetto per farcire qualsiasi tipo di burger

Formaggio vegan tipo cheddar
Stampa

Formaggio vegan tipo cheddar

    Autore: Sonia Maccagnola
    Prep.: 15 min
    Cottura: 5 min
    Tempo tot.: 20 min
    Dosi per: 8 fettine

Ingredienti

Strumenti

Conservazione

Potete conservare queste fette di formaggio per 3 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti, separate da un foglio di carta forno.

Si cucina!

Iniziate affettando sottilmente la carota e versatela nel frullatore insieme all’acqua. Frullate il tutto per un paio di minuti in modo da ridurre la carota in una purea finissima, poi filtrate il composto attraverso un colino foderato con un telo pulito in modo da separare la parte acquosa da quella fibrosa. Strizzate bene ciò che rimane nel telo in modo da estrarre quanta più acqua possibile, poi sciacquate il frullatore e versate all’interno 180 g di acqua di carote e tutti gli altri ingredienti, quindi frullate per un minuto per sciogliere bene tutte le polveri.

Cuociamo

Trasferite il composto in un pentolino e cuocete a fiamma bassa mescolando costantemente con un cucchiaio di legno o una spatola in silicone fino a che il composto si sarà addensato. Prolungate la cottura per altri 2 minuti poi versate immediatamente il composto ben caldo su una placca da forno foderata con un tappetino in silicone, distribuendolo in uno strato sottile il più omogeneo possibile.

Diamo forma alle fette di formaggio

Lasciate quindi raffreddare il tutto prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero per almeno un’ora. Ricavate quindi delle fette di formaggio della dimensione desiderata e conservatele in un contenitore per alimenti, avendo cura di separarle con un foglio di carta forno in modo che non si attacchino l’una all’altra.

Serviamo

Potete quindi utilizzare le fettine di cheddar vegan nel vostro burger preferito: vi basterà disporre una fetta di cheddar su ciascun burger una volta cotto, coprire con un coperchio e lasciar scaldare il tutto per almeno un minuto per far sciogliere leggermente il formaggio.

Consiglio vegoloso

Per un formaggio dal sapore ancora più deciso potete sostituire la paprika forte con quella affumicata.

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'ebook gratis

Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it.  Iscriviti da qui.

Sai come si fa la salsa zola vegan? Iscriviti alla newsletter entro e non oltre l'11 maggio e ricevi subito la video ricetta

Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.

Print Friendly
0