Homepage
Le vittime “pianificate” dell’uragano Florence: morti milioni di animali
Sono oggetti che verranno semplicemente rimborsati, alcuno galleggiano già morti da giorni, altri stanno cercando di salvarsi sui tetti dei capannoni o nei porticati delle case ormai evacuate.
Altra svolta: arriva in Italia il Magnum vegano, classico e alle mandorle
E’ uno dei gelati più amati e venduti nel mondo. Nato in Belgio, Magnum e la sua copertura che “crocca” passano al lato veg, seguendo di pochi mesi la conversione del Cornetto.
L’Europa deve mangiare meno carne: “Non sarà facile, ma va fatto” – La ricerca
Dati sempre più allarmati e una sola vera soluzione: decisioni scomode prese dalla politica che devono arrivare nel più breve tempo possibile.
Moby Dick, lo street artist che dipinge quello che vogliamo ignorare
L’impegno a difesa degli animali e della loro salvaguardia della natura di Moby Dick, uno degli street artist italiani più famosi a livello internazionale, che ha fatto delle battaglie animaliste il cuore del proprio lavoro.
Ristoranti vegetariani e vegani a Milano: ecco più di 20 locali dove mangiare
Il capoluogo lombardo è una città ricca di arte e cultura, ma anche di locali e ristoranti: ecco dove mangiare vegano (e vegetariano!) a Milano
Il “prosciutto” di cocomero lo ha inventato lo chef Will Horowitz
Una lavorazione tutta particolare e frutto di studi ed esperimenti, ha portato alla nascita di un piatto particolare che non vuole imitare la carne bensì dare opzioni a vegani e vegetariani.
La barriera per liberare il mare dalla plastica del giovane Boyan è realtà: eccola
Ha richiesto cinque anni di lavoro e progettazione, ma alla fine l’impianto che promette di salvare i mari dalla plastica è finalmente pronto
La gelateria delle meraviglie a Londra è completamente vegana
La gelateria, che si ispira al movimento hippie, sembra la fabbrica delle meraviglie: dolci di ogni tipo e 12 tipi di gelato diversi, tutti vegani e senza allergeni.
Starbucks apre a Milano: fra le novità c’è il sorbetto vegano (all’azoto)
Dopo le polemiche e le attese, è arrivato Starbucks a Milano con una sorpresa: una tecnica nuova per preparare gelati all’istante, compreso il sorbetto 100% vegetale.
Niente più pelle di animali: ecco il tessuto fatto con la cellulosa: è italiano
Il tessuto è composto al 90% di cellulosa vegetale e non contiene derivati plastici: a produrla padre e figlia