Articoli di Silvia De Bernardin
Al fuoco! Il rischio incendi in Italia, tra cause e prevenzione
Con l’arrivo dell’estate crescono i timori per gli incendi, che in Italia si verificano in misura sempre maggiore. Ecco perché ciò avviene e, sopratutto, cosa bisognerebbe fare per evitarlo
Ultra-trasformati: cosa c’è davvero nel cibo che mangiamo ogni giorno?
Frigoriferi e dispense ne sono spesso pieni perché facili e veloci da preparare, ma cosa sono i cibi ultra-trasformati? Cosa contengono? E, soprattutto, perché sarebbe meglio ridurne il consumo, anche quando sono vegani?
Il “libro della speranza” di Jane Goodall
L’ultimo libro dell’etologa ne ripercorre la straordinaria vita lasciandoci un messaggio di speranza che invita ciascuno all’azione
L’impatto ambientale dell’obesità: è con la carne che si “spreca” di più
Secondo il Metabolic Food Waste, che calcola lo spreco di cibo legato a obesità e sovrappeso, è con i prodotti di origine animale che impattiamo di più sull’ambiente, anche quando sprechiamo il cibo
Quando l’attivismo si fa poesia: intervista a Roger Olmos
Si può raccontare ai bambini la realtà terribile e dolorosa dello sfruttamento animale? C’è chi lo fa, spesso “senza parole”, ricorrendo al potere evocativo delle immagini e all’innata empatia dei più piccoli
“Viaggia green nella natura”, la guida per vacanze più consapevoli
In vista dell’estate, i consigli dell’etologa Chiara Grasso e del biologo Christian Lenzi per organizzare le prossime vacanze con un occhio di riguardo all’ambiente e agli animali
Sussurrare ai rinoceronti: i racconti di una veterinaria di fauna selvatica
Di cosa si occupa una veterinaria di fauna selvatica? E perché dovremmo interessarci molto di più della biodiversità che stiamo perdendo (anche sotto casa)? Ne parliamo con la ricercatrice italiana che salva dall’estinzione i rinoceronti neri orientali
Perché il clima è una questione femminista? Ce lo spiega Joni Seager, la geografa che “mappa” le donne
Cosa ha a che fare la battaglia per il clima con quella per diritti delle donne (e anche degli animali)? Ce lo racconta l’autrice de “L’Atlante delle donne”
Inquinamento luminoso: all’Italia il primato negativo dopo la Corea del Sud
Produce effetti gravissimi sulla biodiversità, sulla salute e anche sulla creatività umana ma non se ne parla mai. Con il fisico Fabio Falchi approfondiamo il tema dell’inquinamento luminoso
Cosa e come mangiare per migliorare il sonno? I consigli della nutrizionista
Facciamo sempre più fatica a dormire (e a dormire bene), ma un’alimentazione sana e ben bilanciata può aiutarci a riposare meglio, come ci spiega la biologa nutrizionista Denise Filippin