Homepage
Finocchi alla pizzaiola
Cotti in padella con pomodorini, olive e capperi e completati con basilico fresco per una nota di profumo in più, questi finocchi sono semplicissimi da preparare e davvero deliziosi
Deforestazione, l’Europa (e l’Italia) tra i primi responsabili della distruzione degli ecosistemi
Paesi Ue, Italia in testa, sono tra i principali “importatori di deforestazione tropicale” collegata alla produzione e al commercio alimentare.
Karl Lagerfeld: ecco borse e portafogli in cactus per la nuova collezione sostenibile
Via a borse e accessori in cactus: da un’idea della modella attivista e ambientalista Amber Valletta per lo stilista Karl Lagerfeld
H&M: le nuove sneakers saranno in fibra di banana e bucce d’uva
Calzature vegan e sostenibili: fibra di banana, bucce d’uva, gomma e cotone riciclati, sono i veri protagonisti della nuova collezione.
Arriva il miele sintetico che non sfrutta le api e rispetta l’ambiente
Dopo la carne sintetica senza l’uso di animali, potrebbe arrivare il miele senza api: questa l’idea di una startup californiana che vuole combattere l’elevato impatto sull’ambiente dell’apicoltura industriale.
Riso iraniano con frutta secca e spezie
Un primo piatto dai sapori e profumi d’oriente, che vi conquisterà con il suo perfetto mix di zafferano, cannella e cardamomo
Pane viola
Questo pane dalla colorazione così particolare e scenografica sfrutta un ingrediente molto semplice: le carote viola. Viene infatti impastato con l’acqua di cottura delle carote con questa caratteristica colorazione, per un effetto visivo davvero straordinario
Polpette vegane di patate e hummus al curry – Video ricetta
Se avete voglia di un secondo a base di polpette morbide e saporite, questa è la ricetta che fa per voi
Xuan e Mo, due orsi della luna liberi dopo 17 anni di buio e torture
Gli animali sono stati portati in salvo in un santuario, ma la loro storia è solo la punta dell’iceberg di una pratica vergognosa che ancora non cessa di esistere.
Cos’è Seaspiracy. Il documentario che denuncia la pesca industrializzata
Il nuovo documentario Netflix diretto dal regista inglese Ali Tabrizi fa luce sui lati oscuri della pesca industrializzata. Siamo sicuri che la pesca sostenibile sia davvero sostenibile?



 



