Silvia De Bernardin

Articoli di Silvia De Bernardin

Il futuro? È solarpunk: ecco cosa sostiene il movimento letterario fra giustizia ambientale e sociale

Viaggio nel movimento che, dalla letteratura all’urbanistica fino all’alimentazione, traccia per i tempi a venire un orizzonte diverso, nel segno di una “rivoluzione luminosa” e costruttiva

Alla scoperta di Kamikatsu, il villaggio giapponese zero waste anche per i turisti

Con un progetto di economia circolare che coinvolge l’intera comunità locale e i turisti che lo visitano, Kamikatsu punta a diventare il primo villaggio a “rifiuti zero” del mondo

“La fine dell’era del fuoco” il libro di Martín Caparrós sulla crisi climatica e non solo

Nel libro “La fine dell’era del fuoco” Martin Caparrós segue la linea rossa del “fuoco” per indagare complesse questioni dei giorni nostri, comprese quelle che hanno a che fare con clima e alimentazione

Fitoterapia, i consigli per orientarsi tra i prodotti “naturali”

Che cosa sono i prodotti fitoterapici, come agiscono e come sceglierli? Rispondiamo a queste domande con l’aiuto di un esperto

“La nazione delle piante”: costruire le comunità imitando gli alberi

Mancuso racconta nel suo libro come funziona la “carta dei diritti” delle piante indicando un paradigma di sviluppo al quale dovrebbe ispirarsi anche l’uomo

Alimentazione e ciclo mestruale: tutto quello che c’è da sapere

Con la dottoressa Denise Filippin scopriamo come un’alimentazione a base 100% vegetale può aiutare a contrastare i disturbi mestruali

Transizione energetica, perché il nucleare rischia di essere solo una distrazione

In vista delle elezioni si torna a parlare di nucleare: Stefano Caserini ci spiega i perché di una “distrazione” che rischia di farci perdere tempo prezioso verso la vera transizione energetica

Bambini, se mangiano la carne è perché non sanno cos’è: lo studio

Uno studio indaga quanto (poco) i bambini sappiano dell’origine del cibo animale. E spiega perché una corretta informazione sin da piccoli potrebbe favorire abitudini alimentari buone, anche per il pianeta

Cambiamenti climatici: un sito simula i suoi effetti anche a casa tua

Un sito realizzato da una no-profit canadese permette di visualizzare come sarebbe qualsiasi posto del mondo se colpito da un’alluvione o un incendio. Abbiamo fatto una prova con casa nostra

Industria della carne: il “sistema marcio” raccontato dal “Guardian”

In un’inchiesta del quotidiano inglese lo sfruttamento dei lavoratori migranti, le catene di subappalto, il lavoro a basso costo che tengono in piedi l’industria della carne (anche in Italia)