Articoli di Silvia De Bernardin
Vegolosi e Il Vico della Torretta: una cena vegana d’autore
Una serata speciale all’insegna della cucina naturale d’autore vegetariana e vegana. A fare da cornice, una location suggestiva. Quella delle […]
Farina di farro
La farina di farro si ottiene dalla macinazione dei chicchi del farro, pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle […]
Legumi, cucinarli al meglio: un libro ci spiega come
Un sapore da riscoprire? È quello dei mille piatti, gustosi e nutrienti, che si possono preparare con i legumi. Se […]
Cucinare con la frutta? Un ricettario vi spiega come
Con la frutta si può preparare qualcosa di diverso da macedonia e dessert? La risposta è affermativa, come dimostra l’agile […]
Orzo: come cucinarlo, ricette e proprietà
L’orzo, cereale della famiglia delle Graminacee, si presta a svariati usi in cucina, ha un alto valore nutritivo e tonificante ed è molto digeribile
Arachidi: usi in cucina, ricette e proprietà
Le arachidi, o noccioline americane, sono impiegate per preparare dolci, ma vengono consumate anche da sole, tostate e salate, come stuzzichino.
Cibo criminale, quando le mafie attentano al made in Italy
Decine di “attentati” al made in Italy e alle eccellenze del settore agroalimentare italiano. Sono quelle raccolte e raccontate da […]
Semi di girasole
I semi di girasole sono impiegati per insaporire pane, insalate e primi piatti. Sono un ottimo snack salato e da essi si ricava un olio molto delicato: scopriamo insieme tutte le proprietà di questi preziosi semi!
Cavolo cinese (o Pak choi)
Il pak choi è un cavolo cinese caratterizzato da foglie carnose e croccanti, dal sapore delicato e leggermente amarognolo