Articoli di Federica Giordani
“Dune” di Frank Herbert predisse il mondo in cui viviamo (siccità compresa)
Nel suo romanzo capolavoro, Frank Herbert creò un mondo per raccontare un futuro che non doveva realizzarsi, dal quale guardarci con intelligenza e saggezza. Eppure non siamo stati capaci di ascoltarlo
Cosa succede in Italia sul tema della carne coltivata
Una mossa chiaramente politica fa dell’Italia il primo paese in Europa che tenta di bloccare la ricerca sul tema delle nuove proteine
“E voi, che fine ha fatto il vostro cuore?”, il grido di Olga Tokarczuk
In uno dei suoi libri più famosi, la scrittrice polacca premio Nobel racconta il senso di ingiustizia di chi avverte sulla propria pelle il dolore della violenza esercitata sulla Natura e gli animali
L’ecologia “superficiale” non ci porterà a nulla: le riflessioni di Arne Naes
Alpinista prima che filosofo, è considerato uno dei padri dell’ecologia: la visione di Arne Naes è forse una delle più vere e complesse che si possano scoprire
Report Ipcc 2023, è l’ultima chiamata: ecco i punti fondamentali del documento
Il segretario generale dell’ONU, António Guterres, lo ha definito “una guida per disinnescare la bomba a orologeria del clima”.
Ci frega davvero dei nomi dei prodotti vegan?
Una riflessione sulla natura anti storica di tentativi sempre più ridicoli
Prodotti vegetali: c’è una proposta di legge per impedire i nomi che “imitano” la carne
Niente “bistecca di tofu” sugli scaffali, non con questo nome, se questa proposta verrà approvata dal Governo.
Sonno: quali alimenti vegetali ci aiutano a dormire meglio?
Dormire bene è fondamentale per la salute e la dieta vegana di aiuta anche sotto questo aspetto
Piante velenose: dal piatto alla letteratura, una storia da brividi
Le piante potenzialmente letali sono moltissime, anche fra quelle che usiamo come cibo. Un mondo pieno di segreti, fonte d’ispirazione per gli scrittori, dal quale, tutt’ora, la medicina attinge molti dei suoi principi curativi
Alimentazione vegana e impatto ambientale, nuovo studio italiano: -44% rispetto alla mediterranea
Un nuovo studio mette a confronto per la prima volta la vera dieta mediterranea con quella vegana in termini di impatto ambientale