Salame dolce vegano gingerbread

Un salame di cioccolato più natalizio è impossibile da realizzare! Il misto di spezie gingerbread gli dona un profumo e un sapore che vi trasportano immediatamente nel periodo più magico dell’anno

Salame vegano gingerbread
Stampa

Salame vegano gingerbread

    Autore: Sonia Maccagnola
    Prep.: 20 min
    Cottura: 5 min
    Tempo tot.: 25 min
    Dosi per: 8 persone

Ingredienti

Conservazione

Questo salame di cioccolato può essere conservato in freezer per un paio di mesi, oppure in frigorifero per 5-6 giorni. Vi consigliamo di toglierlo dal frigorifero una decina di minuti prima di servirlo in modo da farlo ammorbidire leggermente, in questo modo sarà più semplice da tagliare.

Si cucina!

Iniziate sminuzzando finemente il cioccolato con un coltello, versatelo in una ciotola resistente al calore e scioglietelo a bagnomaria. Una volta perfettamente sciolto, togliete la ciotola dal bagnomaria e lasciatelo intiepidire leggermente.

Prepariamo il ripieno

Nel frattempo tritate grossolanamente le mandorle e sbriciolate i biscotti con le mani, cercando di ottenere dei pezzetti grandi all’incirca ½ cm, ma non preoccupatevi di essere troppo precisi, l’importante è che le briciole non siano troppo piccole per non perdersi nell’impasto, né troppo grandi altrimenti il salame tenderà a sfaldarsi.

Completiamo l’impasto

Versate nel cioccolato fuso l’olio di semi di girasole, il latte vegetale e le spezie gingerbread e mescolate bene il tutto, in modo da incorporare alla perfezione tutti gli ingredienti al cioccolato. Versate il cioccolato fuso sul misto di mandorle e biscotti secchi e mescolate bene.

Diamo forma al salame

Lasciate raffreddare il composto in modo che il cioccolato sia ancora modellabile, ma non troppo morbido da non tenere la forma. Trasferite quindi il tutto su un foglio di pellicola, date la forma di un salame e avvolgetelo stretto con la pellicola, aiutandovi con quest’ultima per compattarlo bene e dargli una forma il più regolare possibile.

Riposo e serviamo

Lasciate riposare il salame di cioccolato in frigorifero per almeno qualche ora in modo che il cioccolato si solidifichi. Una volta che si sarà ben indurito, servite pure il vostro salame dolce tagliato a fette, passandolo prima in un leggero strato di zucchero a velo se lo gradite.

Consiglio vegoloso

Se lo gradite potete sostituire parte della mandorle con altra frutta secca come nocciole e anacardi.

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'ebook gratis

Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it.  Iscriviti da qui.

Sai come si fa la salsa zola vegan? Iscriviti alla newsletter entro e non oltre l'11 maggio e ricevi subito la video ricetta

Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.

Print Friendly
0