Riso integrale con alga wakame e verdure

Riso integrale alghe e verdure
Non sempre le alghe sono facili da cucinare: buone e piene di proprietà a volte si scontrano con il nostro palato occidentale. Ecco una ricetta per usarle in cucina in un connubio fra sapori delicati ed intensi. Pronti per un viaggio tra i sapori?
Ingredienti
Si cucina!
Prepariamo il riso
Lavate molto bene il riso integrale sotto l’acqua corrente e versatelo in una pentola con circa 900 g di acqua salata (il rapporto tra acqua e riso è sempre 3:1). Cuocete sino al completo assorbimento del liquido.
Lavoriamo le verdure e…
Tritate grossolanamente la cipolla, lavate il peperone e tagliatelo a quadretti avendo cura di eliminare la parte bianca dello stesso. Mettete le alghe a bagno in un bicchiere con acqua a temperatura ambiente per 15 minuti. In una padella antiaderente versate un filo d’olio e soffriggete la cipolla, dopo pochi minuti aggiungete i peperoni e le alghe e fate insaporire. Aggiungete poca acqua durante la cottura per evitare che si brucino le verdure. Dopo 5 minuti unite i piselli, il cumino e correggete di sale. Terminate la cottura appena i peperoni sono ben teneri. Mescolate le verdure al riso e servite caldo. Potete condire il riso con del lievito alimentare in scaglie come condimento alternativo.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.