Ricette italiane tradizionali vegan
Tutte le nostre ricette, 100% vegetali, della tradizione italiana: alcune nascono già così, senza carne o ingredienti di origine animale, altre le abbiamo riadattate cercando di avvicinarci il più possibile ai sapori della tradizione, con uno sguardo al futuro
Pan d’arancio vegano – Video ricetta
Un dolce tipico siciliano: la sua particolarità? Un’arancia intera frullata all’interno dell’impasto che dona a questa torta un profumo e una consistenza incredibili!
Pizzoccheri vegan fatti in casa con besciamella di patate
Piatto tipico del Nord Italia e più precisamente della Valtellina: ecco la tipica pasta di grano saraceno condita con abbondanti verdure e formaggio, rivisitata in chiave vegan.
Baci di dama vegan
Piccole chicche di biscotti croccanti tenute insieme da uno strato di cioccolato fondente, ecco a voi la ricetta dei baci di dama vegan
Ravioli vegani di zucca e seitan
Il dolce della zucca e il gusto deciso del seitan racchiusi da una deliziosa pasta fresca fatta in casa: semplicemente perfetti
Passatelli vegani in brodo
Piatto tipico dell’Emilia Romagna e di alcune zone del centro Italia, nella nostra versione non compaiono uova e formaggio, senza nulla togliere però al sapore delizioso di questo piatto
Gnocchi alla sorrentina vegan
Gli gnocchi alla sorrentina sono un piatto tipico della regione campana, a base di gnocchi conditi con passata di pomodoro al basilico e cubetti di mozzarella (rigorosamente vegan nel nostro caso), il tutto ripassato in forno a gratinare per qualche minuto. Semplicemente irresistibili!
Pastiera vegan: ricetta facile e testata per il pranzo di Pasqua
La pastiera napoletana in versione vegan? Eccola qui: testata dalla nostra redazione, è davvero una delizia e sarà perfetta per i vostri pranzi di Pasqua ( ma non solo).
Riso patate e carciofi – Tiella barese vegan
Oggi cuciniamo un piatto della tradizione pugliese, la tiella barese, ma ovviamente in versione vegan con riso, patate e carciofi, il tutto completato da pomodorini, aglio e prezzemolo: sentirete che profumo sprigionerà il vostro forno!
Tagliatelle fritte di Carnevale vegane
Questa ricetta tipica emiliana prevede la realizzazione di una pasta fresca aromatizzata al rum, insaporita poi con zucchero e scorza di limone, arrotolata e fritta. Il risultato è un dolce delicato e croccante, ideale per festeggiare il Carnevale
Mesciua ligure – Zuppa 3 ingredienti
La mesciua ligure è un piatto povero della tradizione ligure che contempla solo 3 ingredienti: farro, ceci e fagioli cannellini, cotti a lungo fino a formare una zuppa dai sapori semplici, completata con un giro di buon olio extravergine d’oliva e pepe nero macinato fresco



 



