Cous cous con mele e mandorle
Ecco una ricetta vegana con il cous cous. Sapete come si cucina? Il cous cous con mele e mandorle è un piatto leggero, veloce e buonissimo!

Cous cous con mele e mandorle
Veloce, facile, dal sapore orientale: il cous cous è l’ideale per cucinare, in tempi brevi, un piatto unico sano e gustoso. In questa ricetta vi suggeriamo una variante provenzale.
Ingredienti
- 100 g di cous cous di mais e riso
- 100 g di acqua calda (o brodo vegetale)
- 1/2 mela golden
- 1/4 di zucchina
- 1 gambo di sedano
- 1 manciata di mandorle pelate
- sale e pepe q.b.
- erbe aromatiche a piacere
Si cucina!
Cuociamo il cous cous
La preparazione del cous cous con mele e mandorle è davvero semplice: per iniziare, scaldate un goccio di olio extravergine d’oliva in una padella e scottate il cous cous ancora crudo. Versate l’acqua calda o il brodo vegetale e lasciate assorbire, mescolando ogni tanto.
Prepariamo le verdure
A parte, tagliate il sedano, la mela e la zucchina alla brunoise, ossia a cubetti molto piccoli, e fateli saltare insieme in una padella con un filo d’olio. Fate attenzione, dovranno rimanere croccanti. Poi salate e pepate il giusto. Infine, tritate grossolanamente le mandorle aiutandovi con un coltello o una mezzaluna.
Mescoliamo!
A questo punto, potrete unire tutti gli ingredienti in una ciotola (cous cous, verdure e mandorle) e spolverizzare a piacimento con le erbe aromatiche.
Conservazione
Il cous cous con mele e mandorle si conserva chiuso in un contenitore in frigorifero per un paio di giorni.
Consiglio per i vegolosi: Questo è un piatto privo di glutine e con un basso impatto glicemico. La mela non sbucciatela... la maggior parte della vitamina si concentra nella buccia!
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.