Homepage
Come fare l’hummus di ceci: ricetta con tahina originale – VIDEO
Preparare la tipica salsa mediorientale a base di ceci è facilissimo. Ecco la ricetta e 6 possibili varianti.
Menu delle feste vegano sorprendente per onnivori diffidenti
Un menu delle feste pensato per chi, vegano, a tavola sarà circondato da “onnivori” che sono pronti a dare i voti alla cena: non potranno che usare una sola paletta, quella con un bel “10” stampato sopra!
Danilo Bertazzi: “Io, Tonio Cartonio, vegano per rispetto degli animali”
L’attore, reso famoso dal personaggio interpretato per anni nel programma la Melevisione, ci racconta perché è diventato vegano e come parlare ai bambini di corretta e sana alimentazione
Porridge: tante ricette per una colazione golosa e nutriente
Per iniziare la giornata con il piede giusto non c’è niente di meglio del porridge, la tipica pappa d’avena ottenuta bollendo nel latte vegetale i fiocchi di cereale e poi arricchita con frutta, semi, frutta secca, spezie, cioccolato, sciroppo d’acero…
Piumini sì, ma imbottiti di fiori e 100% vegan: ecco l’innovazione di Pangaia
Una ricerca che è durata anni per ottenere un risultato interessante e che profuma (è il caso di dirlo) di innovazione e futuro.
I piumini senza crudeltà italiani premiati come azienda dell’anno negli Stati Uniti
Niente piume d’oca per i capi che guardano al futuro, una scommessa vinta da un’azienda italiana
Torta paradiso vegana – Video ricetta
La torta paradiso è simbolo della città di Pavia e venne realizzata da Enrico Vigoni, pasticcere dell’800. Eccola in versione completamente vegana con una crema eccezionale per la farcitura.
Greenpeace pubblica l’eco menu. SSNV critica: “Fuorviante e portatore di false certezze”
I dieci consigli pratici pensati dalla Ong sarebbero solo una visione edulcorata della realtà secondo la Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana
Michael Greger: “L’alimentazione vegetale è la migliore per la salute, ma i medici non ne parlano”
“La prima causa di morte al mondo sono le cardiopatie, prevenibili, a volte curabili e persino reversibili con la dieta vegetale” eppure si curano i sintomi e non le cause.
Joaquin Phoenix è “Persona dell’anno 2019” per PETA
“Un simbolo di compassione e rispetto”: con questo motivazione l’associazione animalista ha nominato per il proprio premio l’attore americano.