Homepage Archives - Pagina 51 di 122 - Vegolosi

Homepage

Alexa Capra: “Con i cani la violenza non serve: non devono adattarsi alle nostre aspettative”

La parola all’esperta di training gentile anche con cani molto aggressivi dopo il caso del video in cui un trainer colpiva con un calcio un cane lupo riaccendendo il dibattito sui metodi educativi

Proteine vegetali e animali: inquina di più un vegano o un onnivoro?

Alcuni alimenti proteici vegan provengono da colture inquinanti, ma il loro impatto complessivo è davvero superiore a quello dei derivati animali?

Dalla predazione al dominio: come abbiamo dichiarato guerra agli animali

Il concetto di “guerra agli animali”, una guerra non ufficialmente dichiarata, rimossa, spesso negata con sarcasmo quando se ne fa […]

Animal trainer prende a calci un cane: denunciato per maltrattamento, si difende in diretta social

Claudio Mangini, ripreso in un video mentre prende a calci un cane lupo cecoslovacco è stato denunciato ma si è difeso in una diretta social

Porridge senza cottura gusto baklava

Porridge senza cottura gusto baklava

Questa versione del porridge senza cottura è assolutamente golosa e ricchissima di gusto, un’esplosione di frutta secca addolcita da cannella e scorza di limone, perfetta per iniziare la giornata con la giusta carica

NUOVO! Corso live con chef Sonia – Menu vegan senza glutine

Vuoi vivere un’esperienza diversa mentre impari i trucchi e le tecniche della cucina vegana? Ecco il nuovo corso di cucina online di Vegolosi.it. Il 10 maggio potrai cucinare in diretta streaming con noi in una classe riservata a solo 15 persone.

menu terra

Il menu sostenibile: ad ogni “problema” il suo piatto

L’alimentazione ha un costo. Non solo quello effettivo, ma anche in termini di ambiente e risorse, di cui poco ci si rende conto. Scelte alimentari più sostenibili sono possibili: ecco un menu pronto per fare la nostra parte.

Lo chef stellato Gauthier rende vegano il suo ristorante londinese

Lo chef, dopo essere diventato vegano, ha deciso di rimanere coerente anche con il proprio business.

Greenpeace 252 milioni dall'UE per pubblicizzare carne e prodotti caseari

Greenpeace, denuncia: 252 milioni dall’UE per pubblicizzare carne e prodotti caseari

252 milioni di euro per finanziare campagne promozionali a favore di carne e prodotti caseari, troppo poco spazio a frutta, verdura e prodotti a base vegetale secondo Greenpeace.

Legumi: coltivarne di più potrebbe far diminuire l’effetto serra

Altro che cibo povero: una ricerca ha dimostrato che l’introduzione di legumi nella rotazione tradizionale delle colture può ridurre l’impatto ambientale dell’agricoltura intensiva.