Torta di mele light al limone
La torta di mele light al limone è un dolce con farina di farro integrale, leggero ma molto gustoso. Ideale per la colazione o la merenda

Stampa
Torta di mele vegana al limone
La torta di mele light al limone è un dolce senza uova e senza burro con farina di farro integrale. Il risultato finale: una deliziosa torta di mele al profumo del cocco, molto facile da realizzare e perfetta per la colazione o la merenda, anche dei più piccoli.
Ingredienti
- 300 ml di latte vegetale
- 50 ml di olio di semi di arachidi
- 3 cucchiai di zucchero (o dolcificante a piacere)
- 80 g di fecola di patate
- 360 g di farina di farro
- 400 g di mele
- 1 cucchiaino di cannella
- 1 limone di Sorrento bio
- cocco q.b. (facoltativo)
- 1 bustina di lievito per dolci
Si cucina!
Iniziate lavando il limone e mondando le mele. Grattugiate la buccia del limone e mettetela da parte. Tagliate le mele a pezzi piccoli e riponetele in una ciotola, cospargendole con il succo del limone perché non si anneriscano.
In una ciotola capiente versate le sostanze liquide e lo zucchero, mescolando bene per amalgamare il tutto. Infine aggiungete le farine, mescolando ancora. Dopo aver aggiunto le mele, la buccia grattugiata del limone e la cannella, mescolate fino a quando l’impasto non sarà omogeneo: quando risulterà liscio, aggiungete il lievito per dolci.
Preparate una tortiera e dopo aver versato l’impasto mettetela nel forno preriscaldato, facendo cuocere a 180° per 45 minuti. Trascorso il tempo di cottura, accertatevi che la torta e sia ben cotta con la “prova stecchino”. A fine cottura, se vi piace, potete cospargere la torta con del cocco grattugiato.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.