Torta tiramisù vegan

Una torta morbidissima grazie alla bagna al caffè che racchiude una crema soffice e golosa a base di formaggio spalmabile vegano: un vera delizia

Stampa

Torta tiramisù vegetale

    Autore: Sonia Maccagnola
    Prep.: 20 min
    Cottura: 45 min
    Tempo tot.: 1 ora 5 min
    Dosi per: 8 persone

Ingredienti

per la copertura

Strumenti

Conservazione

Potete conservare questa torta per 3 giorni in frigorifero avvolta da pellicola.

Si cucina!

Versate in una ciotola la farina, lo zucchero di canna, il cacao setacciato, il lievito, la vaniglia e il sale e mescolate. Aggiungete quindi l’olio di semi di girasole e il latte di soia e mescolate lo stretto necessario a ottenere un impasto omogeneo.

Inforniamo

Foderate una tortiera di carta forno, trasferitevi l’impasto e cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 45 minuti. Una volta che la vostra torta sarà cotta toglietela dal forno e lasciatela raffreddare completamente.

Scaviamo la torta

Con un coltello seghettato eliminate la calotta della torta, poi scavatela per circa 1,5 cm, lasciando 1 cm di bordo. Spennellate la torta con il caffè raffreddato in modo da farla ammorbidire.

Farciamo con la crema

Con le fruste elettriche montate la panna vegetale (meglio se fredda di frigorifero) insieme al formaggio spalmabile, allo zucchero a velo, alla vaniglia e alla curcuma fino a ottenere una crema gonfia e soda. Versate la crema all’interno della cavità ricavata nella torta e distribuitela in maniera omogenea.

Riposo e serviamo

Lasciate riposare la torta in frigorifero per almeno un’ora in modo che il pan di Spagna possa bagnarsi bene e la crema si stabilizzi. Spolverizzate infine la superficie con il cacao e servite la torta tagliata a fette.

Consiglio vegoloso

Per un sapore di caffè più intenso potete sostituire 40 g di latte di soia con pari quantità di caffè all’interno dell’impasto.


 

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'ebook gratis

Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it.  Iscriviti da qui.

Sai come si fa la salsa zola vegan? Iscriviti alla newsletter entro e non oltre l'11 maggio e ricevi subito la video ricetta

Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.

Print Friendly
0