Bruschette con crema di rucola, uvetta e pinoli
Stanchi delle solite bruschette al pomodoro e basilico? Questa versione vi sorprenderà per il suo gusto e la sua freschezza
Bruschette con crema di rucola uvetta e pinoli
Ingredienti
- 1 filone di pane
- 180 g di tofu
- 65 g di latte di soia non dolcificato
- 1 cucchiaio di capperi
- 1 manciata di rucola
- 1 cucchiaino di rosmarino tritato
- 1 cucchiaino di lievito alimentare
- Sale e pepe
- Olio extravergine d’oliva
- 30 g di uvetta
- 2 cucchiai di pinoli
Strumenti
Conservazione
Potete conservare la crema di tofu per 3 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti, ma vi consigliamo di assemblare le bruschette solo al momento del consumo per gustarle croccanti.
Si cucina!
Ammollate l’uvetta in acqua bollente per 15 minuti in modo che si reidrati. Versate nel tritatutto il tofu, il latte di soia, i capperi, il lievito alimentare, il rosmarino, sale, pepe e un giro di olio e date una prima frullata per sminuzzare il tofu. In ultimo aggiungete anche la rucola e azionate nuovamente il tritatutto fino a formare una crema liscia.
Tostiamo il pane
In una padella antiaderente tostate i pinoli fino a che saranno dorati, poi trasferiteli in una ciotola e tostate nella stessa padella le fette di pane fino a che saranno dorate e croccanti. Tritate l’uvetta, i pinoli tostati e qualche foglia di rucola fino a ottenere un trito grossolano.
Completiamo le bruschette
Farcite ciascuna fetta di pane con una bella cucchiaiata di crema di rucola e decorate la superficie con il trito di uvetta e pinoli e servite subito.
Consiglio vegoloso
Per una punta di acidità potete aggiungete a questa crema un cucchiaio di succo di limone o di aceto di mele.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.