Polpettine di seitan e patate
Queste sfiziose polpettine piacciono davvero a tutti, anche ai più piccini. Facili da preparare e golose da gustare, con un contorno leggero

Polpettine di seitan e patate
Chi, come me, ha a che fare con un bimbo piccolo converrà che le polpette sono sempre (o quasi) un’ottima ancora di salvezza, in quanto sono un piatto che generalmente piace a tutti, grandi e piccini. Queste polpettine vegane sono bocconcini facili da “maneggiare”, anche per le manine più piccole. Il mio bimbo ne va ghiotto e io gliele propongo spesso in svariate combinazioni: il bello di questa ricetta è che si può preparare in tanti modi diversi, cambiando gli ingredienti a seconda dei propri gusti e della stagionalità delle verdure.
Ingredienti
Si cucina!
Iniziate lessando le patate al vapore, che saranno il legante per le vostre polpette. Una volta raffreddate, schiacciatele e mettetele da parte. Preparate poi il classico trito fine per soffritto con carote, cipolla e sedano. Soffriggete quindi le verdure in padella con un filo d’olio, finché non saranno ben cotte (ma senza bruciarle!).
Passiamo al seitan: tritatelo a coltello o, ancora meglio, dandogli una veloce passata nel robot da cucina fino a ridurlo in piccoli pezzettini.
Unite ora alle patate il seitan, il soffritto, l’origano, il sale, la buccia grattugiata di limone e un filo d’olio extra vergine d’oliva. A questo punto mescolate bene gli ingredienti per ottenere un composto uniforme.
Preparate una teglia rivestita con carta forno e iniziate a formare delle palline delle dimensioni di una noce o poco più. Infornate a 160 gradi per circa 20 minuti o comunque fino alla doratura desiderata. Da provare con un contorno di carote leggermente saltate in padella con un pizzico di curry. Buon appetito!
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.