Mezzelune verdi ripiene di melanzana con petali di pomodoro e pomodori secchi
Mezzelune verdi ripiene di di melanzana, un piatto che ricorda molto la cucina mediterranea: facile da preparare e davvero sfizioso

Mezzelune verdi di melanzana con petali di pomodoro e pomodori secchi
Questa è una ricetta della mia cucina mediterranea, ricca di colori, profumi e gusto. Ecco come prepararla!
Ingredienti
Per la sfoglia:
- 150 g di spinaci puliti e cotti
- 300 g di farina 00
- 50 g di farina di semola di grano duro per la spianatoia
- un pizzico di sale
Per il ripieno:
Per decorare:
- 4 pomodori secchi
- 1 pomodoro
- origano q.b.
- olio di semi di girasole bio q.b.
- olio extravergine d’oliva q.b.
Si cucina!
Per prima cosa preparate la sfoglia: frullate gli spinaci e metteteli in una terrina, versate la farina e un pizzico di sale e iniziate ad impastare. Lasciate riposare l’impasto in un luogo fresco per un quarto d’ora circa o dieci minuti in frigo.
Nel frattempo preparate il ripieno: mondate tutte le verdure e tagliatele a cubetti. Prendete una padella antiaderente, versate un filo d’olio, mettete tutte le verdure e aggiungete 1 cucchiaino di sale, cuocemdo le verdure qualche minuto a fiamma alta. Poi abbassate la fiamma e lasciate cuocere lentamente. Quando le verdure si saranno quasi sciolte, spegnete, aggiustate di sale e di pepe e lasciate raffreddare.
Ora stendete la sfoglia con la macchinetta oppure con il matterello. Con un coppapasta tondo o un taglia biscotti ricavate dei cerchi di pasta e mettete un cucchiaino di ripieno in ognuno. Chiudete a mezzaluna e sigillate con i rebbi di una forchetta.
Mettete a bollire una pentola con dell’acqua. Quando bolle, tuffate il pomodoro un paio di minuti, scolatelo e privatelo della pelle, tagliandolo poi a fette sottili. In un pentolino versate l’olio di girasole e, quando avrà raggiunto la giusta temperatura, tuffate i petali di pomodoro che userete per decorare il piatto finale. Nel frattempo tritate i pomodori secchi.
Ora buttate le mezzelune in acqua bollente e lasciatele cuocere circa 7 minuti; poi scolatele e impiattate. Servite in un piatto da portata con il trito di pomodori secchi, l’origano, un filo d’olio e i petali di pomodoro.
Consiglio per i vegolosi: Se vi avanzano delle mezzelune ancora da cuocere le potete conservare nei sacchetti gelo nel vostro congelatore.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.