lievito alimentare
Tofumino per insalate – Video ricetta
Ecco un modo semplice e veloce per aromatizzare il tofu, in una ricetta che non prevede cottura, ma solo la marinatura del tofu in una salsa a base di latte di soia, aceto di mele, erbe aromatiche e shiro miso; ideale per un’insalatona o per condire una pasta fredda
Pizza senza glutine di zucchine ai pomodorini e rucola
Un’idea furbissima per realizzare una gustosa pizza, semplice e veloce da preparare senza accendere il forno
Dip di edamame e rucola – Video ricetta
Questa meravigliosa crema spalmabile a base di edamame e rucola è perfetta per realizzare dei gustosi antipasti, per una cena a base di bruschette miste e anche come condimento per una pasta.
Parmigiana di melanzane vegana
Un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, la parmigiana è un grande classico estivo a base di melanzane, che in questa versione abbiamo deciso di grigliare invece che friggere per una versione più leggera, ma nessuno vi vieta di seguire la tradizione e friggere le melanzane per un piatto ancora più gustoso
Risotto alle ortiche vegan
Con l’inizio della primavera possiamo trovare parecchie erbe spontanee da utilizzare anche in cucina come per questo risotto alle ortiche, un primo piatto particolare e raffinato che richiede solo un po’ di attenzione durante la fase di pulizia delle ortiche
Crocchette di broccoli al forno
Queste meravigliose crocchette sono a base di broccoli e patate, insaporite con lievito alimentare e paprika. Sono semplicissime da realizzare e possono essere gustate sia calde che a temperatura ambiente
Lasagne vegane con scarola, olive e noci
Queste lasagne alla scarola sono insaporite con olive taggiasche e noci, il tutto avvolto da una cremosa besciamella vegetale che rende il tutto incredibilmente irresistibile
Torta salata vegan con carciofi e crema di patate
Come resistere ad una torta salata come questa? La coppia più amata della cucina, carciofi e patate ci invitano a nozze!
Pasta integrale al pesto di broccoli e nocciole
Quando abbiamo poco tempo, ma voglia di qualcosa di buono, abbinando pochi ingredienti possiamo portare in tavola un piatto sfizioso
Formaggio di anacardi con mirtilli rossi e semi di zucca
Un formaggio 100% vegetale perfetto come antipasto o come snack salato da accompagnare a grissini, cracker o crostini di pane