Tempeh con uva al timo e nocciole

Un secondo che sa di autunno, incredibilmente semplice da preparare e perfetto per chi ama i piatti salati con una nota dolce

Tempeh con uva al timo e nocciole
Stampa

    Autore: Sonia Maccagnola
    Prep.: 5 min
    Cottura: 20 min
    Tempo tot.: 25 min
    Dosi per: 4 persone

Ingredienti

Conservazione

Potete conservare questo tempeh per 3 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti.

Si cucina!

Iniziate soffriggendo lo spicchio di aglio in una padella con un fondo di olio, poi rimuovetelo quando sarà dorato. Tagliate a cubetti il tempeh e saltatelo in padella a fiamma vivace per una decina di minuti fino a che sarà bello dorato. Abbassate la fiamma e sfumate con la salsa di soia.

Completiamo il tempeh

Lavate bene l’uva e aggiungetela al tempeh insieme al timo e alle nocciole. Coprite il tutto con un coperchio e prolungate la cottura per altri 10 minuti o fino a che l’uva risulterà morbida ma non sfatta.

Serviamo

Servite quindi il tempeh ben caldo, accompagnato volendo da un contorno di verdura o patate al forno.

Consiglio vegoloso

Aggiungete anche qualche rametto di rosmarino a questo tempeh per un sapore ancora più intenso.

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'ebook gratis

Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it.  Iscriviti da qui.

Sai come si fa la salsa zola vegan? Iscriviti alla newsletter entro e non oltre l'11 maggio e ricevi subito la video ricetta

Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.

Print Friendly
0