Pasta con uva, briciole di pane croccanti e pistacchi
Un primo piatto insaporito dalla dolcezza dell’uva

Pasta con uva, briciole di pane croccanti e pistacchi
I tortiglioni integrali con uva bianca sono un primo piatto speciale e ricco di sapore: le briciole di pane, poi, forniscono la giusta croccantezza al piatto.
Ingredienti
- 320 g di tortiglioni integrali
- 130 g di mollica di pane o pancarrè integrali
- 2 spicchi di aglio
- 100 g di uva bianca
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
- nocciole e pistacchi tostati e tritati
Strumenti
Si cucina!
Prepariamo l’uva e tostiamo il pane
Pelate gli acini dell’uva, poi tagliateli a metà e privateli dei semini interni (vinaccioli). A parte, invece, tostate nel forno caldo a 200 °C e per circa 15 minuti il pane in modo da renderlo ben croccante. Al termine lasciatelo raffreddare e tritatelo con la lama di un coltello o pochi secondi con un frullatore.
Completiamo il sugo
Scaldate un filo di olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e fate rosolare gli spicchi d’aglio eventualmente privati dell’anima interna per alleggerirne l’aroma. Aggiungete il pane tritato e fate insaporire. Dopo pochi minuti unite l’uva e continuate a cuocere per circa 5 minuti. Correggete di sale e pepe.
Cuociamo la pasta e decoriamo
Lessate i tortiglioni in abbondante acqua salata, scolateli al dente e terminate la cottura in padella insieme al pane tostato e all’uva. Servite subito decorando con il trito di pistacchi e nocciole tostate.
Conservazione
La pasta all’uva si conserva chiusa in un contenitore in frigorifero per 1-2 giorni.
Consiglio per i vegolosi: Fate molta attenzione alla tostatura del pane in forno e alla successiva cottura in padella. L'eccesso potrebbe influire negativamente sul sapore della ricetta
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.