Articoli di Silvia De Bernardin
“Naturale”: cosa significa davvero questa dicitura sui prodotti alimentari
Cosa sono davvero gli alimenti “naturali” che acquistiamo quando facciamo la spesa? Una guida per orientarci tra claim pubblicitari, disposizioni di legge e risvolti legati alla salute
I dinosauri ci possono spiegare la crisi climatica
Intervista al paleontologo Federico Fanti, che ci spiega perché dai dinosauri possiamo imparare molto sul cambiamento climatico di oggi e anche su come affrontarlo
Cambiamento climatico e sesso: un libro spiega correlazione ed effetti
Nel suo ultimo libro, “Sex and the climate”, lo scienziato Stefano Caserini analizza un aspetto poco considerato del climate change: l’impatto sulle relazioni tra le persone
Che cos’è la teoria della “spinta gentile” e come funzionerebbe su ambiente e sostenibilità
E se per introdurre pratiche di buona cittadinanza imparassimo a usare a fin di bene l’irrazionalità umana? È l’idea alla base della “teoria del nudge”, applicabile anche alle questioni alimentati e ambientali
Quando smart è sinonimo di felicità: in un libro tutti i vantaggi del lavoro agile
Chiara Bisconti, autrice di “Smart, agili, felici”, ci racconta perché è nello smart working che possiamo ritrovare la strada per lavorare felicemente
Libroterapia: ecco che cos’è e come funziona questo ramo della psicologia
Da sempre, i libri nutrono la nostra mente e il nostro cuore trasformandosi in una potente medicina: ecco perché questo accade e come funziona il loro potere terapeutico
“Il mondo in un carrello”, perché il supermercato ci sta mentendo
Nel libro del giornalista Antonio Canu il viaggio dentro al mondo del supermercato, che ci ricorda quanto sia importante conoscere bene ciò che acquistiamo per scegliere in maniera consapevole
Pronti, partenza… via! Tante idee viaggio sostenibili per i ponti di primavera e l’estate
L’arrivo della bella stagione fa venire voglia di partire: ecco una selezione di proposte per farlo in maniera lenta, a contatto con la natura e nel rispetto delle comunità locali
Il turismo può davvero essere sostenibile?
Cosa si cela dietro il nuovo mantra del turismo globale, ovvero i “viaggi sostenibili”? È davvero possibile andare alla scoperta del mondo minimizzando il proprio impatto? E qual è il modo migliore di farlo?
“La famiglia si fa a tavola”: i consigli della pediatra Carla Tomasini
Il libro che ci guida alla scoperta del comportamento alimentare dei bambini per affrontare il momento di pasti in famiglia con maggior serenità e consapevolezza