Pasta alla curcuma con cavolfiore
Per un pieno di energie ecco un piatto di pasta fumante e coloratissimo.

RIGATONI AL CAVOLFIORE E CURCUMA VEGAN
Il cavolfiore è una di quelle verdure che non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole. E’ ricco di potassio, calcio, fosforo, ferro, acido folico e vitamina C, particolarmente indicato anche nelle diete, perché ha un basso contenuto di calorie. E che dire della curcuma? Ormai questa straordinaria spezia sembra aver fatto breccia nei cuori di molti. Contiene proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e antidolorifiche.
Ingredienti
- 300 g. di rigatoni integrali
- 1 cavolfiore
- 1 cucchiaio (abbondante) di curcuma in polvere
- 1 spicchio d’aglio
- olio evo circa 4 cucchiai
- sale e pepe
Si cucina!
Mettete sul fuoco una pentola molto alta con abbondante acqua salata e portare a ebollizione. Quando l’acqua comincia a bollire versate la pasta e il cavolfiore, precedentemente lavato e tagliato a piccoli pezzetti. Aggiungete nell’acqua 1 cucchiaio di curcuma. Quando la pasta e il cavolfiore saranno cotti, circa 12 min, scolate l’acqua di cottura, lasciandone da parte almeno 1 bicchiere.
In una padella capiente mettete a soffriggere l’olio evo con lo spicchio d’aglio che poi toglierete e versate la pasta. Mantecate con l’acqua di cottura messa da parte.
Servite ancora calda e aggiungete altra curcuma per avere un sapore ancore più deciso.
Buon appetito!
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.