Brioches di pasta sfoglia allo zola vegan

Un modo assolutamente sfizioso e goloso di usare la pasta sfoglia, queste briochine sono ideali come finger food per un aperitivo

Stampa

Brioches di pasta sfoglia allo zola vegan

    Autore: Sonia Maccagnola
    Prep.: 15 min
    Cottura: 15 min
    Tempo tot.: 30 min
    Dosi per: 4 persone

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotondo
  • 2 cucchiai di tahina
  • 1 cucchiaino di miso di riso
  • ½ cucchiaino di semi di lino
  • ½ cucchiaino di semi di sesamo
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaio di latte di soia non dolcificato

Strumenti

Conservazione

Potete conservare queste brioche per un paio di giorni in un contenitore per alimenti.

Si cucina!

In una ciotolina versate la tahina e il miso e mescolateli bene fino a ottenere una crema il più liscia possibile. Aprite il rotolo di pasta sfoglia e ricavate 12 spicchi aiutandovi con una rotella tagliapasta o un coltellino ben affilato.

Diamo forma alle brioche

Bucherellate con i rebbi di una forchetta ciascun triangolo di sfoglia, poi spennellateli con la crema di miso e tahina, cercando di lasciare almeno ½ cm di bordo libero. Arrotolate ciascuna brioche partendo dalla base del triangolo e arrivando fino alla punta, pressate leggermente le estremità e disponete man mano le brioche su una placca da forno foderata con un tappetino in silicone, avendo l’accortezza di incurvarle un pochino.

Inforniamo

In una ciotolina mescolate l’olio con il latte di soia e usate l’emulsione per spennellare la superficie delle brioche, che andrete poi a decorare con i semi di lino e di sesamo. Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180°C per 15 minuti o fino a quando la pasta sfoglia sarà bella dorata.

Serviamo

Togliete la teglia da forno e lasciate intiepidire le brioche prima di servirle come aperitivo o antipasto, accompagnate volendo da un formaggio vegano spalmabile.

Consiglio vegoloso

Per delle brioche ancora più saporite, provate ad aggiungere un cucchiaio di lievito alimentare alla crema di tahina e miso.

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'ebook gratis

Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it.  Iscriviti da qui.

Sai come si fa la salsa zola vegan? Iscriviti alla newsletter entro e non oltre l'11 maggio e ricevi subito la video ricetta

Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.

Print Friendly
0