Torta vegana morbida mandorle e rose
Elegante e romantico, è un dolce che si presta ad essere un gustoso dessert dopo una cena a lume di candela.

Torta vegana morbida mandorle e rose
Elegante e romantica allo stesso tempo, questa torta delicata e profumata è un dolce che si presta ad essere un gustoso dessert dopo una cena a lume di candela.
Ingredienti
- 300 g di farina integrale
- 250 ml di latte di soia
- 100 g di zucchero di canna
- 110 ml di olio di mais
- 400 g di pere
- 100 g di mandorle in scaglie
- 1 bustina di polvere lievitante (cremor tartaro)
- un pizzico di sale
- petali di rosa essiccati (si trovano in erboristeria)
Strumenti
- 1 teglia apribile da 24 cm
Si cucina!
In una ciotola capiente setacciate e poi mescolate gli ingredienti secchi: le farine, il lievito, il pizzico di sale e lo zucchero stando attenti ad eliminare tutti gli eventuali grumi presenti. Ora, piano piano, incorporate gli ingredienti liquidi, quindi il latte e l’olio.
Continuate a mescolare aggiungendo le pere tagliate a cubetti fino ad ottenere un composto omogeneo e abbastanza liquido. Ungete leggermente e ripassate con della farina una teglia a cerchio apribile e versateci dentro tutto l’impasto.
Prima di infornare coprite la superficie di mandorle in scaglie e petali di rosa essiccati e infornate 175°C per 40 minuti. Lasciate raffreddare e servite, anche tiepida.
Conservazione
La torta mandorle e rose si conserva sotto una campana di vetro per dolci per un paio di giorni.
Elegante e romantica allo stesso tempo, questa torta delicata e profumata è un dolce che si presta ad essere un gustoso dessert dopo una cena a lume di candela.
Ingredienti per la torta
300 g di farina integrale
250 ml di latte di soia
100 g di zucchero di canna
110 ml di olio di mais
400 g di pere
100 g di mandorle in scaglie
1 bustina di polvere lievitante
un pizzico di sale
petali di rosa essiccati (si trovano in erboristeria)
Strumenti: 1 teglia apribile da 24 cm
In una ciotola capiente setacciate e poi mescolate gli ingredienti secchi: le farine, il lievito, il pizzico di sale e lo zucchero stando attenti ad eliminare tutti gli eventuali grumi presenti. Ora, piano piano, incorporate gli ingredienti liquidi, quindi il latte e l’olio.
Continuate a mescolare aggiungendo le pere tagliate a cubetti fino ad ottenere un composto omogeneo e abbastanza liquido. Ungete leggermente e ripassate con della farina una teglia a cerchio apribile e versateci dentro tutto l’impasto.
Prima di infornare coprite la superficie di mandorle in scaglie e petali di rosa essiccati e infornate 175° per 40 minuti. Lasciate raffreddare e servite, anche tiepida.
Consiglio per i vegolosi: Per un sapore più deciso potete usare il latte di mandorle in cui avrete infuso dei boccioli di rosa.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.