Tagliatelle integrali ai pomodorini, finocchi e zafferano
Una pasta che con pochi semplici ingredienti vi permetterà di portare in tavola un primo raffinato e delicato

Tagliatelle integrali ai pomodorini, finocchi e zafferano
Le tagliatelle integrali ai pomodorini, finocchi e zafferano sono un primo piatto semplice, leggero, che impiega pochi ingredienti eppure incredibilmente buono. Per una pasta un po’ diversa dal solito, non potete non provare questa ricetta deliziosa.
Ingredienti
- 360 g tagliatelle integrali
- 300 g pomodorini
- 2 finocchi
- 1 cipolla rossa
- 1 bustina di zafferano
- Sale e pepe
Si cucina!
Cominciamo dalle verdure
Pulite e tritate finemente la cipolla rossa, poi fatela soffriggere in padella con un filo di olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale fino a che si sarà ammorbidita. Lavate, pulite e affettate sottilmente i finocchi, poi saltateli insieme alla cipolla per 5 minuti. Unite poi anche i pomodorini tagliati a metà, un pizzico di pepe e cuocete fino a che i finocchi saranno appena morbidi e i pomodorini inizieranno a formare un po’ di sughetto.
Lessiamo e condiamo la pasta
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e trasferitela nella padella con le verdure. Sciogliete lo zafferano in una tazzina di acqua di cottura della pasta e unitelo alle tagliatelle. Mescolate il tutto per condire bene a pasta e servite subito.
Conservazione
Potete conservare queste tagliatelle in frigorifero in un contenitore per alimenti per 2-3 giorni. Al momento del consumo scaldatela passandola qualche minuto in padella oppure al microonde.
Consiglio per i vegolosi: Questo condimento sarà ottimo anche per condire un buon piatto di farro.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.