Purè di patate vegano – La ricetta base
Il purè di patate è un contorno tanto semplice da realizzare quanto gustoso da mangiare, un vero e proprio comfort food che trasforma delle banalissime patate in una soffice nuvola da divorare una forchettata dopo l’altra

Purè di patate vegano
Ingredienti
- 800 g di patate
- 300 g di latte d’avena o di soia non zuccherato
- 80 g di margarina
- Noce moscata
- Sale e pepe
Strumenti
Si cucina!
Come prima cosa pelate le patate, tagliatele a dadini e lessatele in acqua leggermente salata fino a che saranno morbide. A questo punto scolatele e schiacciatele con lo schiacciapatate, raccogliete la purea in un pentolino dai bordi alti e condite con sale, pepe, noce moscata a piacere, margarina e iniziate a mescolare con la fiamma accesa.
Completiamo il purè
Una volta incorporato bene la margarina iniziate a versare il latte di avena (meglio se tiepido o caldo) mescolando continuamente, fino a che il purè avrà raggiunto la consistenza desiderata (per un purè più denso riducete pure la quantità di latte di avena, se invece lo preferite più morbido aggiungetene pure a piacere).
Serviamo
Una volta che il purè avrà ripreso il bollore sarà pronto da essere servito ben caldo come contorno ai vostri secondi vegan preferiti: provatelo ad esempio come accompagnamento al nostro spezzatino di soia o con il brasato di seitan.
Conservazione
Potete conservare questo purè di patate vegan 1-2 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti.
Consiglio per i vegolosi: Se lo gradite potete insaporire questo purè con un cucchiaio di lievito alimentare in scaglie.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.