Gnocchi di cous cous
Preparare la ricetta degli gnocchi di cous cous è semplice e veloce. Avrete un primo piatto vegano divertente e molto saporito da gustare e personalizzare.

Gnocchi di cous cous
Preparare la ricetta degli gnocchi di cous cous è semplice e veloce. Avrete un primo piatto divertente e molto saporito da gustare e personalizzare!
Ingredienti
- 300 g di cous cous classico o integrale
- 450 g di acqua
- 120 g di farina tipo 0
- 100 g di fagiolini freschi
- 1 patata
- 50 g di basilico
- 10 g di pinoli
- olio extravergine di oliva q.b
- sale q.b
Strumenti: frullatore o robot a immersione
Si cucina!
Cous cous e verdure
Lessate i cornetti e la patata (per quest’ultima, per accelerare i tempi, vi consigliamo di mondarla, pelarla e tagliarla a dadini, cuocerà molto più velocemente). Nel frattempo portate a ebollizione l’acqua, salatela e versatela sul cous cous che avrete messo in una ciotola o in un’altra pentola. Aspettate che il liquindo venga assorbito completamente e lasciate raffreddare. A questo punto aggiungete la farina e amalgamate gli ingredienti con le mani. Potete decidere di usare del brodo vegetale al posto della semplice acqua salata: darete al vostro cous cous ancora più aroma!
Formiamo gli ingredienti
Prendete l’impasto a piccoli pezzi e formate dei filoncini (tipo grissini) del diametro di circa 1 centimetro e mezzo, tagliateli a dadini sempre della stessa dimensione. Li andrete a disporre, man mano che sono pronti, in una terrina con poca farina per evitare che si attacchino fra loro.
Prepariamo il pesto
In un frullatore versate del sale, il basilico, i pinoli e per ultimo l’olio extravergine di oliva che servirà per amalgamare bene gli ingredienti e ottenere una salsa omogenea. Ovviamente il vero pesto alla genovese contiene anche l’aglio, che potete aggiungere agli altri ingredienti se ne avrete il piacere.
Cuociamo e serviamo
Portate a bollore in una pentola l’acqua salata e cuocete gli gnocchi per circa 10/15 minuti (verranno a galla da soli). Scolateli, conditeli con il pesto e aggiungete i fagiolini e la dadolata di patate e … buon appetito!
Conservazione
Gli gnocchi di cous cous si conservano chiusi in un contenitore in frigorifero per un paio di giorni.
Consiglio per i vegolosi: Potete condire questi gnocchi anche con un sugo differente come un ragù vegetale al seitan!
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.