Notizie dal mondo vegan
Le ultime notizie dal mondo vegan, ovvero cultura, ambiente e interviste, ma anche spettacolo e curiosità
Posate edibili: dall’India l’idea per l’ambiente
Bastoncini, cucchiai e forchette da utilizzare e poi – perché no – da mangiare. La battaglia contro l’abuso di plastica prende piede in India con questa fantastica linea.
Di quando Rosa Luxemburg pianse per i bufali
Nel 1919 venne uccisa da alcuni oppositori politici, ma il suo ottimismo e la sua passione sono arrivati fino a noi. La Luxemburg in una lettera all’amica Sonia, racconta un episodio che vide protagonisti alcuni bufali: un pezzo di letteratura da non perdere.
Haile Thomas, baby chef vegana star in America
La malattia del padre è stata la scintilla che, nel giro di poco tempo, ha portato questa dolcissima ragazza a diventare un riferimento dell’alimentazione sana per i ragazzi
FishLove: le star posano nude accanto ai pesci per salvare il mare
Uno dei promotori della campagna è proprietario di un ristorante di pesce: è da lì che arrivano quelli fotografati?
Le sigarette sono vegane?
Attenzione fumatori vegani! Tra gli ingredienti principali delle sigarette c’è una sostanza aromatica feromonale secreta dal castoro
Negozio di cibo vegan per animali: ma è possibile?
Prodotti rigorosamente biologici e niente carne per un’alimentazione più sana indirizzata ai nostri animali domestici. Ma cosa ne pensano gli esperti?
Sam Simon, papà dei Simpson: vegano, animalista e benefattore
Lasciò la serie cartoon nel 1993 ma la sua impronta rimase chiara: ecco la storia del papà dei Simpson
Meno carne? 8 milioni di morti in meno con il vegan
Dal risparmio economico ai benefici in termini di salute personale e di tutela dell’ambiente: “mangiare vegano è la giusta soluzione”.
La fistulazione: cos’è e perchè si pratica dal 1854
Guardare attraverso una “finestra” dentro lo stomaco delle mucche per scoprirne i processi digestivi: è la fistulazione, una pratica in uso dal 1854.
Che noia Cruciani simbolo dello show senza argomenti
Dopo una settimana televisiva densa, una riflessione su come ci sia bisogno di abbassare i toni e ritrovare una regola: quella dell’educazione e della completezza delle informazioni