Libri
Consigli di lettura per comprendere al meglio e approfondire la cultura vegana e vegetariana
“Il segreto di Tom Ossobuco”, una favola contro i pregiudizi
Al 17 di via dei Cipressi c’è un gran trambusto, proprio davanti a quel negozio abbandonato da tempo. Due sconosciuti, […]
“Frutta e verdura”, un viaggio fotografico tra gli ortaggi del mondo
I carciofi di Francia, il basilico d’Italia, le noci di cocco di Santo Domingo, i pompelmi del Sud Africa. E, […]
Food Inc. La nuova, terribile, era del cibo
Alle scuole elementari, poi alle medie, sono andato più volte in gita a visitare fattorie. Ci portavano a vedere come […]
Super cibi per la mente
Super Cibi per la mente è un saggio che presenta un programma alimentare per proteggere il cervello e rafforzare la […]
Breviario di resistenza alimentare
“Un proverbio cinese dice: “I cibi con una zampa (piante, funghi) sono più sani di quelli con due (pollame), che […]
“Direzione Vegolosi”: il libro
Vegolosi.it, il primo magazine online di cultura e cucina vegetariana e vegana, continua il suo viaggio iniziato il 15 Marzo […]
“Giallo umbro”, il romanzo che racconta gli animali
Un “giallo etologico” nel quale i comportamenti degli uomini e quelli degli animali si richiamano vicendevolmente in un gioco di […]
Cibo e libertà. Slow Food: gastronomia per la liberazione
All’inizio del secolo scorso, il grido della rivoluzione messicana per rivendicare la proprietà della terra per chi la lavora era […]
Una relazione per un’Accademia di Franz Kafka
Si chiama Pietro il Rosso la scimmia a cui Franz Kafka dà voce nel 1917 con un racconto breve pubblicato […]
Due eroi nell’orto: una favola veg
Erik e Eva sono due bimbi un po’ scalmanati: corrono, giocano a palla e lanciano gridolini un po’ molesti nel […]