Frutta e verdura di stagione a novembre
Mentre le giornate si fanno più corte e più fredde, aumenta la nostra voglia di calore domestico e coccole culinarie: ecco qualche suggerimento di stagione per preparare zuppe, minestroni e molto altro.

Questo mese l’orto ci regala frutta e verdura da trasformare facilmente in “comfort food” in tante preparazioni dolci e salate: ecco cosa comprare a novembre.
Verdura e ortaggi
- Aglio,
- bietola,
- broccoli,
- broccolo romanesco,
- carciofi,
- cardi,
- carote,
- cavolfiori,
- cavolini di Bruxelles,
- cavolo cappuccio,
- cavolo verza,
- cicoria,
- cime di rapa,
- cipolle,
- fagioli,
- finocchi,
- frutta in guscio,
- funghi
- indivia
- legumi secchi
- lattuga,
- patate,
- porri,
- radicchio,
- ravanelli,
- rape,
- sedano,
- sedano rapa,
- scalogno,
- spinaci,
- tartufo bianco e nero,
- topinambur,
- valerianella
- zucche.
Frutta di stagione a novembre
- Arance
- bergamotto,
- cachi,
- castagne,
- cedri,
- clementine,
- fichi d’India,
- kiwi,
- limoni,
- mandarini,
- melagrana,
- mele,
- pere,
- pompelmo,
- uva.
Erbe e aromi
Le ricette di novembre
Novembre inizia come finisce ottobre: sotto il segno della zucca! Gustiamola con un primo piatto davvero scenografico: la zucca ripiena di linguine ai funghi e tempeh con besciamella allo zafferano. E poi, diamo il benvenuto di stagione a cavoli e broccoli, che da questo mese tornano padroni delle nostre tavole. Dall’insalata tiepida di ceci, cavolo nero e patate dolci passando per i broccoli gratinati con besciamella vegana agli anacardi fino alla spadellata di tempeh e cavoletti di Bruxelles è tutto un tripudio di verde e gusto. Non possono poi mancare i piatti ricchi e sostanziosi, perfetti per i primi freddi, come questo sformato vegan di lenticchie e funghi con crema alla zucca. Infine, i dolci: vi proponiamo la ricetta della colva pugliese (o grano dei morti), un dolce tradizionale che si prepara in Puglia all’inizio del mese a base di grano, noci, melagrana e cioccolato fondente (una vera delizia!) e il pan dei morti, un’altra ricetta tipica di questo mese, in Lombardia, davvero molto golosa.
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.