Falafel di zucca speziati
Croccanti fuori ma morbidi all’interno, questi falafel sono profumati e ricchi di spezie. Ottimi da servire come antipasto o insieme a una salsa alla tahina e limone
Falafel di zucca speziati
Ingredienti
- 320 g di zucca delica (peso da pulita)
- 80 g di farina di ceci
- 1 cipolla rossa piccola
- 1 cucchiaio di prezzemolo
- 1 cucchiaino di curry
- ½ cucchiaino di cumino
- 1 pizzico di noce moscata
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
Strumenti
Conservazione
Potete conservare questi falafel di zucca per 3 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti.
Si cucina!
Tagliate a pezzettoni la zucca e la cipolla e versatele nel robot da cucina insieme al prezzemolo, al curry, al cumino e alla noce moscata e condite con l’olio, sale e pepe. Frullate il tutto per qualche istante giusto il tempo di sminuzzare finemente la zucca, senza però ridurla una purea.
Diamo forma alle polpette
Trasferite il composto in una ciotola e unite la farina di ceci, mescolando bene per distribuire in maniera uniforme la farina. Prelevate una porzione di impasto, dategli la forma di una polpetta e disponetela su una placca da forno foderata con un tappetino in silicone. Proseguite in questo modo fino a esaurimento dell’impasto.
Inforniamo
Cuocete i falafel in forno ventilato preriscaldato a 180°C per 20 minuti, condendoli volendo con un goccio di olio verso metà cottura se lo gradite.
Serviamo
Togliete i falafel dal forno e lasciateli intiepidire qualche minuto prima di servirli, accompagnandoli volendo da una salsa alla tahina e limone.
Consiglio vegoloso
Se lo gradite potete aggiungere anche ½ cucchiaino di paprika forte all’impasto di questi falafel per renderli ancora più speziati.
Conservazione
Potete conservare questi falafel per 3 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti.
Consiglio per i vegolosi: Se lo gradite potete aggiungere anche ½ cucchiaino di paprika forte all’impasto di questi falafel per renderli ancora più speziati.
Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'ebook gratis
Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it. Iscriviti da qui.
Sai come si fa la salsa zola vegan? Iscriviti alla newsletter entro e non oltre l'11 maggio e ricevi subito la video ricetta
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.
Pubblicato il: 28 Ottobre 2025
Ultimo aggiornamento: 28 Ottobre 2025






