Lasagne di pane carasau alla zucca e besciamella di cannellini
Un primo piatto gustoso e ricco di sapore, con una besciamella particolare che rende il tutto ancora più sfizioso


Lasagne di carasau alla zucca e besciamella di cannellini
Ingredienti
- 200 g di pane carasau
- 380 g di zucca delica (peso da pulita)
- Qualche rametto di rosmarino
- 250 g di besciamella vegana
- 220 g di fagioli cannellini cotti
- 4–5 foglie di salvia
- 1 cucchiaio di lievito alimentare
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 150 g di latte di soia non dolcificato
- 70 g di noci pecan
- Sale e pepe
Strumenti
Conservazione
Potete conservare queste lasagne per 3 giorni in frigorifero in un contenitore per alimenti.
Si cucina!
Lavate bene la zucca, tagliatela a metà, eliminate i semi e i filamenti interni e tagliatela a fettine spesse 4-5 mm mantenendo attaccata la buccia. Disponete la zucca su una placca da forno foderata con un tappetino in silicone e conditela con sale, olio e i rametti di rosmarino. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 12-15 minuti, o fino a che sarà cotta. Togliete la teglia dal forno e lasciate intiepidire.
Prepariamo la besciamella
Versate nel bicchiere alto del minipimer i fagioli cannellini, la salvia, l’olio, il lievito alimentare e metà del latte di soia, poi frullate il tutto fino a ottenere una crema perfettamente liscia. Trasferitela in una ciotola, unite la besciamella vegana e amalgamate bene: dovete ottenere una crema molto morbida e fluida, per cui se fosse necessario aggiungete anche il restante latte di soia.
Assembliamo le lasagne
Versate una bella di cucchiaiata di besciamella sulla base della pirofila, poi formate uno strato doppio di pane carasau, coprite con abbondante besciamella, disponete uno strato di zucca al forno e completate con le noci pecan spezzettate. Proseguite con la successione di strati di pane carasau, besciamella, zucca e noci fino a esaurimento degli ingredienti (dovreste ottenere 4 strati in totale).
Inforniamo
Coprite la teglia con un foglio di carta stagnola e cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per una ventina di minuti, poi togliete la stagnola e proseguite la cottura per altri 5 minuti.
Serviamo
Togliete infine le lasagne dal forno, lasciatele intiepidire leggermente e servitele ben calde tagliate a fette.
Consiglio vegoloso
Al posto delle noci pecan andranno benissimo anche delle noci tradizionali, oppure dei pistacchi.
Iscriviti alla newsletter e ricevi subito l'ebook gratis
Quattro ricette MAI pubblicate sul sito che potrai scaricare immediatamente. Puoi scegliere di ricevere una ricetta al giorno o una newsletter a settimana con il meglio di Vegolosi.it. Iscriviti da qui.
Sai come si fa la salsa zola vegan? Iscriviti alla newsletter entro e non oltre l'11 maggio e ricevi subito la video ricetta
Questa pagina potrebbe contenere link di affiliazione. In qualità di Affiliato Amazon Vegolosi.it riceve un guadagno dagli acquisti idonei: in ogni caso, se clicchi sui prodotti e alla fine li acquisti non ci sarà alcun ricarico sul prezzo.
Pubblicato il: 15 Ottobre 2025
Ultimo aggiornamento: 2 Settembre 2025
Cerca per ingrediente: cannellinilievito alimentarenoci pecanpane carasaurosmarinosalviazucca